Personaggi

Chi è Alice Walton, ereditiera dei supermercati americani Walmart e donna più ricca del mondo

Alice Walton è tra i più famosi personaggi americani. Oltre a essere la figlia del fondatore della famosa catena di supermercati, è anche la donna più ricca del mondo

Alice Walton nasce a Newport, in Arkansas, il 7 ottobre 1949. È l’unica figlia femmina di Sam Walton, il fondatore di Walmart. Invece di lavorare per l’azienda di famiglia, come i fratelli, Alice decide di concentrarsi sull’arte, ma è comunque proprietaria di una quota dell’azienda. Dopo una laurea in economia e finanza e un’altra in arte, la donna inizia a lavorare per alcune banche e nel 1988 fonda la Llama Company, una banca di investimenti, della quale è presidente e amministratore delegato.

Nel 1990, Alice chiude la Llama Company e si trasferisce in Texas, in un ranch, per assecondare le sue passioni, ossia l’arte e i cavalli. In un secondo momento, mette la fattoria in vendita e nel 2015 si trasferisce per concentrarsi sul museo d’arte fondato nel 2011 a Bentonville, in Arkansas. Il Crytstal Bridges Museum of American Art presenta opere di artisti quali Andy Warhol.

A maggio 2018, Forbes l’ha nominata donna più ricca del mondo insieme a Françoise Bettencourt Meyers. Alice ha un patrimonio pari a 45,6 miliardi di dollari.

Walmart, la catena di supermercati più famosa degli Stati Uniti

Fonte foto: https://www.facebook.com/walmart/

La Walmart Stores Inc. è una multinazionale statunitense proprietaria della catena di negozi al dettaglio Walmart, fondata da Sam Walton nel 1962. È la più grande catena al mondo nel canale della grande distribuzione organizzata, con un totale di 11.718 negozi a gennaio 2018.

Nel 1945, Sam Walton affitta una filiale dei negozi di Ben Franklin dai Butler Brothers. Il suo obiettivo era vendere prodotti a prezzi bassi per ottenere un volume più alto di vendite e accontentarsi di un margine di profitto inferiore ma certo. Le vendite aumentano rapidamente, e dopo soli 5 anni le entrare raggiungono i 250.000 dollari. Quando il contratto d’affitto scade, Walton apre un nuovo negozio a Bentonville, chiamandolo “Walton’s Five and Dime”.

Il 2 luglio 1964 viene aperto il primo Walmart Discount e, dopo soli 4 anni, la catena comincia a estendersi oltre l’Arkansas in altri Stati americani. Il 31 ottobre 1969 la società prende il nome di Wal-Mart Inc., cambiato l’anno seguente in Wal-Mart Stores, Inc. Nel 1992, alla morte del fondatore, la multinazionale diventa di proprietà degli eredi e continua a espandersi. Nel 1994 acquisisce i magazzini Woolco in Canada, mentre l’anno dopo apre in Messico, Argentina e Brasile. Inoltre, sempre nel 1995, completa la presenza in tutti gli Stati Uniti.

Dal 1997, Walmart comincia a espandersi anche in Europa, partendo dalla Germania, per poi rilevare in Regno Unito la catena Asda. A maggio 2018, la compagnia vende tale azienda alla sua concorrente, ottenendo una partecipazione del 42% e 3 miliardi di sterline in contanti. All’inizio del 2009 entra in Cile e a maggio dello stesso anno sul mercato indiano, con una partnership al 50% con la società Bharti. Nel 2010 entra in Africa, espandendosi in diversi Stati.

Walmart è la più grande compagnia del mondo per entrate: nel 2018, sono state di più di 500 miliardi di dollari, ed è anche il più grande datore di lavoro privato al mondo, in quanto ha 2,3 milioni di impiegati.

Fonte foto: https://www.facebook.com/walmart/

Nicoletta Chiara Romano

Share
Published by
Nicoletta Chiara Romano

Recent Posts

Se fai questo errore metti in pericolo i risparmi di una vita: l’allarme degli esperti

Gestire le spese familiari è un compito complesso e, spesso, stressante con l’imprevisto che è…

10 ore ago

Quel che devi sapere sulla casa in usufrutto: c’è davvero l’obbligo di residenza?

L'usufrutto è un diritto reale che consente a una persona, l'usufruttuario, di utilizzare e godere…

12 ore ago

Il trucco infallibile per risparmiare 2000 euro ogni mese: così la tua vita è stravolta

Negli ultimi anni, l’argomento del risparmio è diventato sempre più centrale nelle conversazioni quotidiane. Chi…

18 ore ago

Contributi 2025, questi lavoratori pagheranno solo la metà: ci sono i fortunati

Il recente sconto contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 rappresenta un'importante opportunità per queste…

19 ore ago

Chi non paga le spese di condominio: questa categoria è protetta

Nel contesto condominiale, uno dei temi più dibattuti riguarda le spese comuni e le modalità…

1 giorno ago

Questo concorso pubblico è aperto a tutti, anche con la terza media: cercano personale subito

Questo concorso è un'opportunità lavorativa, per entrare a far parte di un sistema che ha…

2 giorni ago