Personaggi

Chi è Alberto Nagel, amministratore delegato di Mediobanca

Il banchiere e manager italiano vanta una lunga carriera nella banca, con incarichi e responsabilità crescenti. Scopriamo chi è.

Alberto Nicola Nagel è nato a Milano il 7 giugno 1965. Dopo la maturità classica, ottenuta nel 1984, si è iscritto alla facoltà di Economia Aziendale dell’Università Bocconi di Milano. Si laurea nel 1990 e l’anno dopo comincia a lavorare per Mediobanca.

Nel 2003 ottiene l’incarico di Direttore Generale e nel 2008, a soli 43 anni, diventa amministratore delegato. Nel corso della sua carriera, ha lavorato come financial advisor alle privatizzazioni e ad altre numerose operazioni di fusione e acquisizione di Mediobanca, sia in Italia che all’estero.

L’istituto di credito Mediobanca

Nota anche come Mediobanca Banca di Credito Finanziario, la società è stata fondata nel 1946 da Raffaele Mattioli ed Enrico Cuccia. L’obiettivo era soddisfare le esigenze a media scadenza delle imprese produttrici, stabilendo un rapporto diretto tra il mercato del risparmio e il fabbisogno finanziario per il riassetto produttivo delle imprese.

Fonte foto: https://www.pinterest.it/pin/620441286135996246/

A metà degli anni Cinquanta, la gestione della banca strinse accordi con importanti partner esteri quali il Gruppo Lazard, la Legman Brothers o la Sofin, che consentirono l’accesso alla scena internazionale. Nel 1956, inoltre, la società si quota in borsa.

Per molti anni, Mediobanca è stata l’ente di fiducia del gruppo FIAT, per il quale ha curato molte operazioni. Tuttavia, la banca ha altresì operato per Pirelli, Italcementi e altri.

Nel 1988, Mediobanca viene privatizzata, grazie anche all’intervento di Antonio Maccanico, che ne assunse la presidenza l’anno precedente. Dal 2006, l’ente ha iniziato un processo di internazionalizzazione, con l’obiettivo di ampliare la base di mercato, diversificare i rischi di controparte e assistere i propri clienti anche nelle operazioni all’estero.

Dal 2010, Renato Pagliaro è il presidente dell’ente, mentre Alberto Nagel ne ricopre la carica di amministratore delegato. Attualmente, la banca è presente sui mercati internazionali con sedi a Parigi, Madrid, Francoforte sul Meno, Londra, Mosca, New York, Istanbul e Lussemburgo.

Al 30 giugno 2017, il fatturato di Mediobanca era pari a 2,196 miliardi di Euro.

Fonte foto: https://www.pinterest.it/pin/620441286135996246/

Nicoletta Chiara Romano

Share
Published by
Nicoletta Chiara Romano

Recent Posts

Se fai questo errore metti in pericolo i risparmi di una vita: l’allarme degli esperti

Gestire le spese familiari è un compito complesso e, spesso, stressante con l’imprevisto che è…

13 ore ago

Quel che devi sapere sulla casa in usufrutto: c’è davvero l’obbligo di residenza?

L'usufrutto è un diritto reale che consente a una persona, l'usufruttuario, di utilizzare e godere…

15 ore ago

Il trucco infallibile per risparmiare 2000 euro ogni mese: così la tua vita è stravolta

Negli ultimi anni, l’argomento del risparmio è diventato sempre più centrale nelle conversazioni quotidiane. Chi…

21 ore ago

Contributi 2025, questi lavoratori pagheranno solo la metà: ci sono i fortunati

Il recente sconto contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 rappresenta un'importante opportunità per queste…

22 ore ago

Chi non paga le spese di condominio: questa categoria è protetta

Nel contesto condominiale, uno dei temi più dibattuti riguarda le spese comuni e le modalità…

2 giorni ago

Questo concorso pubblico è aperto a tutti, anche con la terza media: cercano personale subito

Questo concorso è un'opportunità lavorativa, per entrare a far parte di un sistema che ha…

2 giorni ago