Fonte foto: https://www.flickr.com/photos/jeepersmedia/26062117034/
MoneyGram è il sistema telematico di trasmissione di fondi sicuro, che permette di inviare e ricevere denaro in tutto il mondo. L’azienda ha oltre 9.000 uffici postali e 350.000 punti di ricezione in circa 200 Paesi. La somma inviata è a disposizione del beneficiario entro pochissimi minuti.
In Italia, oltre a recarsi nei centri MoneyGram, è possibile usufruire di questo servizio anche presso le Poste Italiane.
Questo sistema è molto semplice e intuitivo.
È possibile inviare denaro attraverso le agenzie MoneyGram. Per inviare denaro, è necessario avere con sé il proprio documento di identità, nome e cognome del destinatario, Paese di ricezione, l’importo da inviare e le commissioni. Per l’invio ad un conto bancario, bisogna munirsi del nominativo della banca e del numero di conto del destinatario, mentre per quanto riguarda l’invio a un mobile wallet è necessario il numero di cellulare del destinatario con prefisso internazionale.
Con così tante opzioni per inviare e ricevere denaro, tramite conti correnti, portafogli mobili (mobile wallet), da migliaia di agenzie, online e tramite app, con MoneyGram online trovi il modo più adatto per te.
Con MoneyGram e Poste Italiane il mondo diventa più piccolo.Grazie agli oltre 12000 uffici postali in tutta Italia, puoi rimanere in contatto coi tuoi cari in tutto il mondo.
Online, è possibile recarsi sul sito moneygram.it (che ci rimanderà al sito internazionale), selezionare continente, Stato e lingua e accedere al servizio creando un profilo personale con il proprio indirizzo email.
La procedura prevede che venga selezionato un beneficiario, il modo in cui preferisce ricevere il denaro e l’importo da inviare. Bisogna poi pagare l’importo dovuto, inserire e controllare i dati personali e inviare.
Se, tuttavia, si preferisce effettuare la procedura presso un ufficio postale, è necessario compilare la scheda di cortesia o comunicare i dati direttamente all’operatore dello sportello, munendosi di documento di identità e codice fiscale.
Come molti sistemi per trasferire denaro, MoneyGram ha un tariffario che si basa sull’importo che vogliamo trasferire. Ecco le prime tariffe per gli importi più bassi, direttamente dalla pagina ufficiale del sito delle Poste Italiane, che possiamo consultare per le altre tariffe.
Importo da trasferire (in euro) | Commissione MoneyGram (in euro) |
---|---|
da 0,01 a 100,00 | 4,50 |
da 100,01 a 150,00 | 8,50 |
da 150,01 a 200,00 | 9,00 |
da 200,01 a 300,00 | 10,50 |
A differenza di quanto avviene quando vengono depositate somme sui conti bancari o sul mobile wallet, quando i soldi vengono inviati per il ritiro contanti è necessario trovare l’agenzia più vicina per compilare il modulo di ricezione, inserendo il numero di rifornimento fornito da chi ha inviato la somma. Dopo aver presentato questo modulo e un documento di identità in corso di validità, l’agente consegnerà il denaro.
La app MoneyGram® rende più rapido e facile inviare denaro in tutto il mondo.
Scarica subito:
Fonte foto: https://www.flickr.com/photos/jeepersmedia/26062117034/
Nel contesto condominiale, uno dei temi più dibattuti riguarda le spese comuni e le modalità…
Questo concorso è un'opportunità lavorativa, per entrare a far parte di un sistema che ha…
In un contesto normativo in continua evoluzione, è fondamentale conoscere le implicazioni legate ai versamenti…
Nel contesto attuale dell'economia del lavoro, molti lavoratori si trovano a riflettere sulla possibilità di…
Grazie al nuovo condono puoi dire addio per sempre ai debiti: come richiederlo e fare…
Ora è ufficiale, ci saranno cambiamenti nel calendario a partire dalle pensioni di maggio: quando…