Guide

Che cos’è la Goldman Sachs

Si tratta di una delle banche d’affari più grandi del mondo. Opera a livello globale in cinque aree principali di attività: investment banking, capital markets, investing and lending, asset management e research.

The Goldman Sachs Group, Inc. ha sede legale a West Street 200, a Manhattan, New York. Inoltre, possiede filiali nelle principali città finanziarie mondiali: Londra, Francoforte, Tokyo e Hong Kong. Il suo compito principale è occuparsi di investimenti bancari e azionari, di risparmio gestito e altri servizi finanziari, principalmente con investitori istituzionali, ossia con multinazionali, governi e privati.

Inoltre, la Goldman Sachs fornisce servizi di consulenza per quanto riguarda acquisizioni e fusioni tra aziende, sottoscrizione di titoli di debito, gestione delle risorse finanziarie, gestione dei servizi di proprietary trading e private equity. Infine, è altresì autorizzata a piazzare titoli di debito del governo statunitense.

Tra i suoi ex dipendenti ed ex consulenti più famosi, vi sono il governatore della Banca Centrale Europea, Mario Draghi, e l’ex presidente del Consiglio italiano, Mario Monti. Attualmente, il presidente e amministratore delegato è Lloyd Blankfein.

La banca ha circa 36.600 dipendenti, secondo le stime del 2018. Per quanto riguarda il fatturato, nello stesso anno è stato di 36.616 miliardi di dollari. Forbes ne riporta la capitalizzazione di mercato a 91,8 miliardi di dollari.

Fonte foto: https://www.facebook.com/goldmansachs/

Storia e origini della Goldman Sachs

La famosa banca è stata fondata nel 1869 da Marcus Goldman, tedesco di origini ebraiche immigrato negli Stati Uniti. Nel 1896, Samuel Sachs, il genero del fondatore, si unisce alla società, che prende così il nome di Goldman Sachs. Nello stesso la banca viene quotata alla Borsa di New York.

Dopo la crisi del 1929, la società rischia il collasso: tuttavia, nel 1930 Sidney Weinberg ristruttura la banca, riducendone l’esposizione sui mercati azionari, e concentra gli sforzi verso i servizi alle aziende. In questo modo, la banca stringe legami con le più importanti società americane. Nel 1933 viene sviluppata una divisione di studio e ricerca sui fondi d’investimento, mentre l’anno dopo nasce un dipartimento sull’emissione di Bond municipali.

Negli anni Cinquanta, guidata da Gus Levy, la banca sviluppa diverse tecniche di investimento, come ad esempio il Block trading. Ciò genera nuovi guadagni, tanto che nel 1956 la banca apre la divisione Investment Banking, diventando la prima banca al mondo a vedere prodotti finanziari al pubblico.

Negli anni Ottanta, la Goldman Sachs diventa consulente per molti governi, desiderosi di privatizzare aziende statali. Nel 1986 la banca viene quotata nella Borsa di Londra e Tokyo. Nei decenni successivi, la società ha continuato, e continua tutt’ora, la sua espansione potenziando la sua presenza sui mercati.

Quali sono le aree di attività della Goldman Sachs?

La banca è attiva nei seguenti campi:

Fonte foto: https://www.facebook.com/goldmansachs/

Investment banking. Tali servizi comprendono, tra gli altri, consulenza per fusioni e acquisizioni, strumenti di finanziamento e gestione del rischio. Sono rivolti sia a governi che a enti pubblici e aziende provenienti dai più diversi settori.

Capital markets. Lo staff della banca fornisce servizi di intermediazione mobiliare per acquisto e vendita di strumenti finanziari a clienti istituzionali globali. La società, inoltre, permette ai suoi clienti di investire in tutte le asset class e in tutti i principali mercati del mondo.

Investing and lending. Questa divisione è formata da 4 dipartimenti che forniscono diversi servizi bancari, fra cui depositi, prestiti a privati e aziende, investimenti e altri.

Asset management. Si tratta di servizi di pianificazione e gestione degli investimenti per i clienti istituzionali. Inoltre, la divisione Private Wealth Management offre altresì servizi di consulenza finanziaria personalizzata e individua le opportunità di investimento per gruppi famigliari e individui con esigenze di pianificazione patrimoniale.

Fonte foto: https://www.facebook.com/goldmansachs/

Nicoletta Chiara Romano

Recent Posts

Il capo ti deve pagare anche fuori dall’orario di lavoro: la decisione shock della Cassazione

Nell'era della digitalizzazione le aziende si trovano a richiedere ai propri dipendenti di aggiornare le…

2 ore ago

Il lavoro da bibliotecario conviene? Tutto sullo stipendio medio in Italia: cifra sorpresa

Il lavoro di bibliotecario rappresenta una scelta professionale affascinante per molti amanti dei libri e…

19 ore ago

Modello 730: da oggi cambia tutto, la decisione che mette in difficoltà

L'annuncio ha spiazzato tantissimi italiani in procinto di presentare la Dichiarazione dei Redditi: come cambia…

1 giorno ago

Aumento in busta paga, esiste un metodo per alzare lo stipendio: possono farlo tutti, baste seguire la procedura

La busta paga è una delle principali preoccupazioni per i lavoratori dipendenti, poiché il netto…

2 giorni ago

Legge 104, cosa cambia nel 2025: tutte le novità sui caregiver

La Legge 104 è un elemento cruciale per le persone con disabilità e i loro…

2 giorni ago

Consulente finanziario, una carriera che paga: ecco gli stipendi più alti del settore

Nel panorama economico contemporaneo, la figura del consulente finanziario è diventata sempre più centrale, sia…

3 giorni ago