Guide

Che cos’è l’ascensore sociale e perché conta?

Nelle notizie spesso si fa riferimento all’ascensore sociale e al suo mancato funzionamento. Ma che cos’è?

Sebbene non al centro del dibattito come anni fa, l’ascensore sociale è uno di quei concetti a cui spesso si fa riferimento. Sfortunatamente, quello italiano, viene trattato solamente di rado con un’accezione positiva. Cerchiamo di capire perché.

Una metafora ancora di moda

L’espressione “ascensore sociale” nasce fra gli anni ’60 e ’70 per indicare quel particolare processo che permette a membri di una determinata fascia sociale, nella nostra fattispecie medio-bassa, di ascendere ad una fascia più alta. In altre parole si fa riferimento alla possibilità di un individuo di migliorare il proprio status sociale durante il corso della propria vita. Una caratteristica fondamentale, se non presupposto necessario, di ogni società che voglia definirsi democratica e meritocratica.

contanti soldi

A tal fine i fattori che possono aiutare l’ascensore a muoversi più velocemente sono diversi. Prima di tutto la qualità dell’istruzione e la capacità per chiunque, a prescindere da presupposti economici sfavorevoli, di potervi accedere. Ma anche il luogo di nascita, la propria condizione familiare di partenza, così come alcuni fattori sociali e le modalità attraverso i quali essi si relazionano agli individui.

La situazione in Italia

A tal fine i fattori che possono aiutare l’ascensore a muoversi più velocemente sono diversi. Prima di tutto la qualità dell’istruzione e la capacità per chiunque, a prescindere da presupposti economici sfavorevoli, di potervi accedere. Ma anche il luogo di nascita, la propria condizione familiare di partenza, così come alcuni fattori sociali e le modalità attraverso i quali essi si relazionano agli individui.

Sono diversi i motivi che hanno provocato questa situazione. Prima di tutto il persistente clientelismo e le evergreen pratiche di raccomandazione, che permettono, a chi ha possibilità di accedere ad una rete di contatti e conoscenze più ampia, di ottenere una qualità e una quantità di occasioni maggiori. 

Davide Arcidiacono

Recent Posts

Dall’abbonamento al freemium: i modelli di guadagno delle startup digitali

Quando una giovane azienda tecnologica apre le porte al mercato, la prima domanda degli investitori…

2 settimane ago

La cessione del quinto rassicura banche e clienti “fragili”

In un’Italia segnata da inflazione, rincari e prospettive economiche altalenanti, il 2025 conferma la cessione…

4 settimane ago

Presto pagheremo il caffè una fortuna: cosa cambierà dopo i dazi di Trump

Cosa accadrà ai prodotti più amati dagli italiani con i dazi voluti dal Presidente USA…

2 mesi ago

Bollette della luce, quando pagheremo una rata in più: l’ennesima batosta

Estate rovente per le famiglie italiane: tra ferie saltate e bollette sempre più care, la…

2 mesi ago

Nuova sentenza shock: assemblea condominiale annullata per un errore da non credere

Un errore all'apparenza banale ma che ha provocato l'annullamento dell'assemblea condominiale: cosa dice la nuova…

2 mesi ago

Pinterest.com: nessuno sa che si possono guadagnare tantissimi soldi con pochi click

Bastano in pochi click, ma pochi utenti lo sanno, per guadagnare tanti soldi su Pinterest:…

2 mesi ago