Guide

Certificazione unica: cos’è e come funziona?

Scopriamo in che cosa consiste la certificazione unica, note anche come CU, precedentemente nota come certificato unico dipendente o CUD.

La certificazione unica è una certificazione dei redditi da lavoro dipendente, da pensione, da lavoro autonomo o da redditi diversi. Il datore di lavoro o l’ente pensionistico hanno l’obbligo di rilasciare ai propri dipendenti e pensionati per attestare le somme erogate e le ritenute effettuate e versate all’erario statale.

La certificazione unica sostituisce da ormai quattro anni il vecchio modello CUD. Viene trasmessa in modalità telematica all’Agenzia delle Entrate. Scopriamo meglio cos’è.

Certificazione Unica: tempistiche

Il modello del CU è rilasciato entro il 31 marzo dell’anno successivo a quello a cui si riferiscono i redditi, tranne per quanto riguarda l’atto di cessazione del rapporto di lavoro: in quel caso, tale modulo deve essere rilasciato entro 12 giorni dalla richiesta del dipendente.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/portatile-documento-carta-business-3175111/

Entro il mese di febbraio dell’anno successivo, il sostituto d’imposta effettua il conguaglio fiscale tra l’IRPEF trattenuta nel corso dell’anno e quella dovuta secondo la normativa fiscale.

Certifazione unica: come ottenerla?

È il datore di lavoro a consegnare la CU al lavoratore, sia in forma cartacea che via mail.

Per quanto riguarda il cartaceo, il primo foglio riporta i dati anagrafici del lavoratore e la firma del datore di lavoro, mentre nel secondo foglio ci sono i dati fiscali: redditi erogati e detrazioni. Tuttavia, è possibile inviare la certificazione unica via mail solamente se si è certi che il lavoratore la riceverà e potrà stamparla.

A gennaio di ogni anno, l’Agenzia delle Entrate annuncia un provvedimento per il rilascio della modulistica necessaria, insieme alle istruzioni di compilazione. La certificazione unica è necessaria per la denuncia dei redditi attraverso il modello 730 o il modello unificato compensativo.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/portatile-documento-carta-business-3175111/

Nicoletta Chiara Romano

Recent Posts

Se fai questo errore metti in pericolo i risparmi di una vita: l’allarme degli esperti

Gestire le spese familiari è un compito complesso e, spesso, stressante con l’imprevisto che è…

10 ore ago

Quel che devi sapere sulla casa in usufrutto: c’è davvero l’obbligo di residenza?

L'usufrutto è un diritto reale che consente a una persona, l'usufruttuario, di utilizzare e godere…

13 ore ago

Il trucco infallibile per risparmiare 2000 euro ogni mese: così la tua vita è stravolta

Negli ultimi anni, l’argomento del risparmio è diventato sempre più centrale nelle conversazioni quotidiane. Chi…

18 ore ago

Contributi 2025, questi lavoratori pagheranno solo la metà: ci sono i fortunati

Il recente sconto contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 rappresenta un'importante opportunità per queste…

20 ore ago

Chi non paga le spese di condominio: questa categoria è protetta

Nel contesto condominiale, uno dei temi più dibattuti riguarda le spese comuni e le modalità…

1 giorno ago

Questo concorso pubblico è aperto a tutti, anche con la terza media: cercano personale subito

Questo concorso è un'opportunità lavorativa, per entrare a far parte di un sistema che ha…

2 giorni ago