Guide

Carta risparmio 2023: cos’è, requisiti e come utilizzarla per gli acquisti

Cos’è la carta risparmio 2023, come utilizzarla per gli acquisti e cosa si può comprare, nonché i requisiti da rispettare per ottenerla.

Le modalità di distribuzione della carta risparmio 2023 sono ancora da chiarire e, con molta probabilità, saranno i Comuni, nello specifico, ad occuparsene. Secondo le prime informazioni, potrà essere richiesta dalle famiglie con un reddito che non supera i 15 mila euro. Da stabilire, inoltre, l’eventuale compatibilità con la carta acquisti erogata dai 0 ai 3 anni e agli anziani oltre i 65 anni.

Carta risparmio 2023: che cos’è

La carta risparmio 2023 sarà gestita dai comuni italiani e fa leva su un fondo di 500 milioni di euro che il governo Meloni ha messo a disposizione nella propria manovra. Con questa carta, i beneficiari potranno acquistare beni di prima necessità.

Donna che fa conti

Nello specifico, la carta acquisti consisterà in buoni spesa che potranno essere utilizzati nei punti vendita che aderiranno a tale iniziativa. Inoltre, è prevista anche una scontistica su una serie di prodotti alimentari. Una misura che è stata concepita al fine di contenere l’inflazione degli ultimi mesi.

La platea che avrà diritto a questo aiuto statale sarà delineata, tenendo in considerazione diversi parametri, tra i quali anche la ricezione di altri trattamenti simili. Si potrà utilizzare, inoltre, per pagare le bollette relative alle utenze di luce e gas e per acquisti in sanitaria.

Come richiedere la carta e a quanto ammonta l’aiuto

La carta risparmio 2023 avrà un valore di 40 euro mensili e sarà ricaricata ogni due mesi, pertanto si avranno a disposizione 80 euro su base bimestrale. Grazie a tale carta, i beneficiari potranno anche ottenere diversi sconti nei negozi che aderiscono al programma.

La richiesta potrà essere effettuata – come accade per la carta acquisti – dai cittadini dai 65 anni in su e dai genitori che hanno bambini dai 0 ai 3 anni. Gli sconti potranno essere cumulati con le iniziative promozionali previste dai negozi aderenti.

Coloro che rispettano i requisiti reddituali, di cittadinanza e di età potranno effettuare la richiesta per ottenere la carta risparmio 2023 direttamente in posta, compilando un modulo e la documentazione richiesta.

Daniela Caruso

Sono copywriter freelance e mi occupo di diverse tematiche. Sono laureata in Culture Digitali e della Comunicazione alla triennale e alla magistrale posseggo una laurea magistrale in Comunicazione Pubblica, sociale e Politica. Ho conseguito entrambi i titoli all’Università degli Studi di Napoli “Federico II”. Parlo tre lingue: inglese, francese e tedesco. Ho come passioni la musica (canto) e il disegno manga.

Recent Posts

Estate senza sprechi, con questo metodo geniale rinfreschi casa e dimezzi le bollette: facile e veloce

Nel contesto urbano moderno, trovare metodi efficaci a basso costo per rinfrescare casa senza l’uso…

4 ore ago

Ti truffano con il QR Code. Devi proteggerti in questo modo

La diffusione dei codici QR ha rivoluzionato molteplici aspetti della vita quotidiana, semplificando operazioni come…

6 ore ago

La nuova truffa Whatsapp sta spaventando l’Italia: cosa devi fare se arriva anche a te

Tantissimi italiani rischiano ogni giorno di cascare nella nuova pericolosissima truffa Whatapp: come puoi difenderti.…

20 ore ago

Addio a marketing selvaggio e truffe: finalmente arriva il sistema anti-spoofing

Dopo anni di fastidiose interruzioni e di chiamate indesiderate provenienti da call center, arriva finalmente…

23 ore ago

200 euro se hai un elettrodomestico rotto: il Bonus più atteso

Con l’obiettivo di favorire il rinnovo del parco elettrodomestici domestico, è pronto a partire il…

1 giorno ago

SPID: addio allo strumento tanto utilizzato, ecco cosa cambia nei prossimi giorni

Una svolta significativa nel panorama dell’identità digitale italiana è ormai imminente: lo SPID rischia di…

1 giorno ago