
Addio all’app nativa WhatsApp per Windows: le ragioni della scelta- Economiafinanzaonline.it
Un cambiamento storico, forse una vera e propria rivoluzione per WhatsApp: Meta ha deciso di cambiare volto all’app.
WhatsApp si prepara a una trasformazione significativa, con l’introduzione di novità che promettono di modificare profondamente l’esperienza degli utenti.
Le anticipazioni, fornite ancora una volta dagli esperti di WABetaInfo, svelano come l’applicazione di messaggistica istantanea stia per accogliere contenuti sponsorizzati e nuove funzioni per la gestione dei messaggi, confermando un cambiamento che può essere definito storico.
WhatsApp introduce i contenuti sponsorizzati: una svolta epocale
La versione beta per Android 2.25.21.11 ha segnato un passo importante per WhatsApp, con l’introduzione per la prima volta di contenuti sponsorizzati all’interno della piattaforma. Questa novità, anticipata da tempo, si manifesta in due modalità principali: gli annunci negli aggiornamenti di Stato e i Canali promossi. Gli annunci negli aggiornamenti di Stato si presentano come brevi clip verticali, inserite tra le storie pubblicate dai contatti e contrassegnate dall’etichetta “Sponsorizzato”. La fruizione di questi contenuti sarà rapida e simile a quella delle normali storie.
Un aspetto rilevante è la possibilità per gli utenti di bloccare l’inserzionista che ha acquistato lo spazio pubblicitario, garantendo così un controllo diretto sulla pubblicità ricevuta. I Canali promossi, invece, sono pensati per amplificare la visibilità di creator, aziende e personaggi pubblici attraverso la directory dei canali. Anche in questo caso, i contenuti sponsorizzati saranno chiaramente identificati per distinguerli da quelli standard. Tuttavia, è importante sottolineare che questa forma di pubblicità non sarà attiva in Europa sin dal lancio, probabilmente a causa delle normative locali sulla privacy e la pubblicità digitale.
Parallelamente all’introduzione dei contenuti sponsorizzati, WhatsApp sta lavorando su strumenti avanzati per migliorare l’organizzazione e la consultazione delle conversazioni. Dopo aver annunciato la funzione di riepilogo dei messaggi non letti all’interno di una singola chat, la piattaforma ha presentato una novità chiamata Quick Recap. Questa funzionalità consente di sintetizzare i messaggi non letti di più conversazioni contemporaneamente, fino a un massimo di cinque chat selezionate dall’utente attraverso il menu della scheda “Chat”. La tecnologia alla base di Quick Recap è la Private Processing di Meta, che garantisce la massima privacy, impedendo sia a WhatsApp sia a terze parti di accedere ai contenuti delle chat durante l’elaborazione dei riepiloghi.

Questo strumento rappresenta un importante passo avanti per chi gestisce un elevato numero di conversazioni quotidiane, offrendo una panoramica rapida e completa dei messaggi più rilevanti senza dover aprire singolarmente ogni chat. Nonostante le indiscrezioni dettagliate, non sono ancora state comunicate ufficialmente le date di rilascio delle nuove funzionalità per tutti gli utenti. Le versioni beta rappresentano una fase di test cruciale per perfezionare l’esperienza e garantire la sicurezza, soprattutto in relazione ai contenuti sponsorizzati e alla gestione della privacy.
La presenza di pubblicità su WhatsApp segna un cambiamento epocale nella strategia della piattaforma, che finora si era distinta per l’assenza di annunci all’interno delle conversazioni e della timeline degli Stati. Il bilanciamento tra monetizzazione e tutela della privacy sarà un elemento chiave nel successo di questa innovazione. Nel frattempo, la comunità degli utenti e degli esperti continua a monitorare con attenzione ogni aggiornamento, aspettandosi ulteriori dettagli sulle modalità di implementazione e sulle possibili estensioni delle nuove funzioni anche in altri ambiti della piattaforma.