News

Buy-back di Unicredit: acquisti per un valore di 208 milioni

Nel periodo fra il 6 e il 10 novembre Unicredit ha proceduto all’acquisto di 8.797.772 azioni proprie, ad un prezzo medio ponderato di 23,6676 euro.

Il 27 ottobre scorso l’Assemblea degli azionisti di Unicredit ha conferito alla Banca l’autorizzazione a procedere con il programma di buy-back, ovvero all’acquisto di azioni proprie. Attualmente l’istituto di credito detiene 34.639.333 azioni proprie, corrispondenti all’1.94% di capitale.

La prima tranche è previsto l’acquisto di un numero di azioni non superiore a 160.000.000, per un ammontare massimo di 2,5 miliardi di euro. L’obiettivo finale della banca è di raggiungere la somma di 6.5 miliardi entro al fine del 2023, superando i 5,25 miliardi del 2022,

contratto banca

Le altre operazioni di UniCredit

Oltre al programma di buyback, l’istituto di credito italiano ha recentemente acquistato l’8,978% del capitale sociale di Alpha Services and Holdings S.A. in Grecia, dal fondo di salvataggio bancario Hsfs controllato dallo Stato, per la cifra di 1,39 miliardi di euro.

In base a quanto riportato dal presidente di UniCredit Andrea Orcel, il prezzo comporta un premio del 9.4% rispetto al prezzo registrato sulla borsa di Atene alla chiusura del 20 ottobre 2023 ed anche uno sconto dello 0,4% rispetto al prezzo che era stato registrato alla chiusura del 10 novembre 2023.

UniCredit ha stretto una partnership con Alpha Services and Holdings S.A. al fine di creare collegamenti strategici sia in Grecia che in Romania. Per quanto riguarda la Romania, si procederà infatti al fusione di UniCredit Romania con Alpha Bank Roma, in modo da dare vita a quella che sarà la terza banca per totale di attivi nel mercato locale.

Invece, per quanto riguarda la Grecia, è prevista la conclusione di accordi commerciali finalizzati alla distribuzione di prodotti di asset management e unit-linked di UniCredit ai 3,5 milioni di clienti di Alpha Bank e anche la creazione di una join venture nel settore dei prodotti di investimento assicurativo e pensionistico.

Anna Lauria

Nata a Roma il 5 aprile 1996, laureata in legge alla Sapienza Università di Roma dopo gli studi ho approfondito il mio sogno: la scrittura.

Recent Posts

Dall’abbonamento al freemium: i modelli di guadagno delle startup digitali

Quando una giovane azienda tecnologica apre le porte al mercato, la prima domanda degli investitori…

2 settimane ago

La cessione del quinto rassicura banche e clienti “fragili”

In un’Italia segnata da inflazione, rincari e prospettive economiche altalenanti, il 2025 conferma la cessione…

1 mese ago

Presto pagheremo il caffè una fortuna: cosa cambierà dopo i dazi di Trump

Cosa accadrà ai prodotti più amati dagli italiani con i dazi voluti dal Presidente USA…

2 mesi ago

Bollette della luce, quando pagheremo una rata in più: l’ennesima batosta

Estate rovente per le famiglie italiane: tra ferie saltate e bollette sempre più care, la…

2 mesi ago

Nuova sentenza shock: assemblea condominiale annullata per un errore da non credere

Un errore all'apparenza banale ma che ha provocato l'annullamento dell'assemblea condominiale: cosa dice la nuova…

2 mesi ago

Pinterest.com: nessuno sa che si possono guadagnare tantissimi soldi con pochi click

Bastano in pochi click, ma pochi utenti lo sanno, per guadagnare tanti soldi su Pinterest:…

2 mesi ago