Borse in leggera ritirata.

Dopo l’ exploit dei giorni scorsi dovuti al buon andamento dei negoziati Usa Cina, le borse tornano a sfornare leggermente.

Il  Ftse Mib , però, mantiene i 22.000 punti. 

Il primo accordo commerciale tra Usa e Cina vede il rinvio dell’aumento del 25% al 30% dei dati sui prodotti importati dalla Cina per 250 miliardi di dollari. In giornata indice nostrano ha avuto una flessione dello 0,3% anche se per un breve periodo aveva violati 22.000 punti il massimo è stato toccato 22.156 punti.

Il controvalore degli scambi è sceso a 1,64 miliardi di euro rispetto al 2,7 miliardi di venerdì. Lo spread è a 138 punti. I titoli del settore bancario hanno ballato un po’. Unicredit ha registrato una flessione dello 0,50% dopo la forte crescita delle due scorse sedute, mentre in rosso e anche Monte dei Paschi di Siena a -0,88 intesa San Paolo e scesa dello 0,27% e ha chiuso 2,18 e le analisti di banca a non sanno peggiorate giudizio portandolo da Buy ad  accumulate.

Continuano invece crescere DPM e di banca in quanto è sempre viva voce di un’integrazione fra i due istituti bancari che richiederebbero aumento di capitale del valore compreso però fra i 2,5 miliardi e 3,5 miliardi. Sul settore petrolifero – per rendere -0,66 e Tenaris ha ceduto ben il 2,64%. Anche Saddam è sceso nonostante Mediobanca abbia incrementato da € 4,6 a 5,5 target del titolo.

Importanti prese di beneficio su STM che perde quasi un punto percentuale. Il prossimo obiettivo del compratore € 20 dove si trova però un livello di resistenza molto importante. Dopo le dichiarazioni di Debenedetti è cresciuto fortemente GEDI guadagnando il 16%. Infine titolo di curiosità recupera Bio – on che ha registrato un balzo del 23,7% e si riporta € 7,25 dopo essere rimasto sospeso per eccesso di rialzo per quasi tutta la seduta. Bio – on ed è stato certificato dalla società di revisione Ernst Young . 

Rimaniamo dell’opinione che lo storno, anche violento, sia alle porte e queste repentine crescite sono degli ottimi momenti per alleggerire il proprio portafoglio dei titoli azionari.

Fabrizio Piscopo

Recent Posts

Top of Mind Awareness: cosa sapere sul più ambizioso degli obiettivi di marketing

Dalla costruzione di un’identità memorabile alle strategie di gifting, i brand che restano nella mente…

2 giorni ago

Dall’abbonamento al freemium: i modelli di guadagno delle startup digitali

Quando una giovane azienda tecnologica apre le porte al mercato, la prima domanda degli investitori…

3 settimane ago

La cessione del quinto rassicura banche e clienti “fragili”

In un’Italia segnata da inflazione, rincari e prospettive economiche altalenanti, il 2025 conferma la cessione…

1 mese ago

Presto pagheremo il caffè una fortuna: cosa cambierà dopo i dazi di Trump

Cosa accadrà ai prodotti più amati dagli italiani con i dazi voluti dal Presidente USA…

2 mesi ago

Bollette della luce, quando pagheremo una rata in più: l’ennesima batosta

Estate rovente per le famiglie italiane: tra ferie saltate e bollette sempre più care, la…

2 mesi ago

Nuova sentenza shock: assemblea condominiale annullata per un errore da non credere

Un errore all'apparenza banale ma che ha provocato l'annullamento dell'assemblea condominiale: cosa dice la nuova…

2 mesi ago