Fabrizio Piscopo
Il Ftse Mib , però, mantiene i 22.000 punti.
Il primo accordo commerciale tra Usa e Cina vede il rinvio dell’aumento del 25% al 30% dei dati sui prodotti importati dalla Cina per 250 miliardi di dollari. In giornata indice nostrano ha avuto una flessione dello 0,3% anche se per un breve periodo aveva violati 22.000 punti il massimo è stato toccato 22.156 punti.
Il controvalore degli scambi è sceso a 1,64 miliardi di euro rispetto al 2,7 miliardi di venerdì. Lo spread è a 138 punti. I titoli del settore bancario hanno ballato un po’. Unicredit ha registrato una flessione dello 0,50% dopo la forte crescita delle due scorse sedute, mentre in rosso e anche Monte dei Paschi di Siena a -0,88 intesa San Paolo e scesa dello 0,27% e ha chiuso 2,18 e le analisti di banca a non sanno peggiorate giudizio portandolo da Buy ad accumulate.
Continuano invece crescere DPM e di banca in quanto è sempre viva voce di un’integrazione fra i due istituti bancari che richiederebbero aumento di capitale del valore compreso però fra i 2,5 miliardi e 3,5 miliardi. Sul settore petrolifero – per rendere -0,66 e Tenaris ha ceduto ben il 2,64%. Anche Saddam è sceso nonostante Mediobanca abbia incrementato da € 4,6 a 5,5 target del titolo.
Importanti prese di beneficio su STM che perde quasi un punto percentuale. Il prossimo obiettivo del compratore € 20 dove si trova però un livello di resistenza molto importante. Dopo le dichiarazioni di Debenedetti è cresciuto fortemente GEDI guadagnando il 16%. Infine titolo di curiosità recupera Bio – on che ha registrato un balzo del 23,7% e si riporta € 7,25 dopo essere rimasto sospeso per eccesso di rialzo per quasi tutta la seduta. Bio – on ed è stato certificato dalla società di revisione Ernst Young .
Rimaniamo dell’opinione che lo storno, anche violento, sia alle porte e queste repentine crescite sono degli ottimi momenti per alleggerire il proprio portafoglio dei titoli azionari.
L'usufrutto è un diritto reale che consente a una persona, l'usufruttuario, di utilizzare e godere…
Negli ultimi anni, l’argomento del risparmio è diventato sempre più centrale nelle conversazioni quotidiane. Chi…
Il recente sconto contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 rappresenta un'importante opportunità per queste…
Nel contesto condominiale, uno dei temi più dibattuti riguarda le spese comuni e le modalità…
Questo concorso è un'opportunità lavorativa, per entrare a far parte di un sistema che ha…
In un contesto normativo in continua evoluzione, è fondamentale conoscere le implicazioni legate ai versamenti…