In questa situazione i titoli sono poco mossi e gli indici , che dovrebbero , in breve tempo, scendere verso i supporti precedentemente indicati, oscillano di poco. Unico elemento degno di nota, il leggero movimento al rialzo dell’oro che supera i 1.300 dollari e l’aumento del 5% del Vix, due ipotetici segnali di alert per il futuro breve storno in vista.
Ridiamo i limiti massimi di breve degli indici che sono per il Dax 12.200, per il Ftse 22.100, per lo Stoxx 3.450 e per l’ S&P 2.940. Sui singoli titoli oggi c’è poco da dire perché i movimenti sono davvero risibili.
Resta una nota relativa al rapporto deficit-pil ormai consolidato a 2,4% , come da noi previsto e l’altra relativa alla crescita del Pil a 0,1% ben lontana dalle previsioni date dal governo (1%) . Anche questo dato venne da noi previsto con un certo ottimismo (0,2%) . Scende il Dax dello 0,48% e lo Stoxx dello 0,36%. Spread fisso a 246.5 . Il doppio del pre elezioni, comunque, con un costo di interessi stimato intorno ai 7 miliardi di euro.
Con l’aumento costante dei prezzi e l’inflazione che continua a erodere il potere d’acquisto, il…
Camminare rappresenta una delle attività fisiche per dimagrire più accessibili e benefiche per la salute…
Quando pensi di avere tutto ciò che ti occorre in fatto di utensili, alla fine…ecco…
Nel contesto lavorativo, la tutela della salute e del benessere del lavoratore passa anche attraverso…
Oltre 200 euro in questo Bonus lampo per oltre 500mila lavoratori, disponibile già tra agosto…
Il contrasto alla pirateria digitale in Italia si intensifica grazie alle nuove disposizioni approvate dall’Agcom.…