Borse in discesa nei prossimi giorni. Realizzi dopo le crescite di fine anno

Come previsto nelle giornate scorse le Borse iniziano il rintracciamento che le porterà a questi livelli.

Ftse Mib : 19.000

Dax : 10.600

Stoxx :  3.020/3.050

S&P : 2.630

Il verdetto del FMI sull’Italia è stato molto chiaro e previsto. Da molti mesi continuiamo a sostenere che il PIL italiano non potrà superare lo 0,4% ed anzi sarebbe già un successo riuscire a mantenere questo livello di crescita. Quindi il deficit salirà ben oltre il 3%, generando incertezza e lo spread si assesterà sui livelli più alti ( 250 – 270 ) determinando una perdita in interessi vicina ai 7 miliardi che si aggiungeranno alle spese della quota 100 e del reddito di cittadinanza. E’ complesso fare manovre espansive in scenari recessivi e il rischio è quello di incorrere in incertezze che le agenzie di rating, presto o tardi , sottolineeranno.

L’invito è verso la prudenza, in fasi come queste, che hanno connotazioni internazionali , dato che la recessione è in agguato in Europa ed è altamente probabile che da tecnica diventi effettiva. Il mercato pubblicitario, che lo scrivente conosce molto bene, l’anno prossimo segnerà un meno e, come tutti sanno, la pubblicità è una commodity che rispecchia molto da vicino la situazione economica delle imprese. Le aziende, infatti, investono mediamente il 3% del loro fatturato, e se la pubblicità decresce, significa che anche i fatturati sono previsti in decrescita.

In questo contesto segnaliamo quindi che le Borse seguiranno un andamento ondivago e che toccati al ribasso i livelli indicati dovrebbero risalire un po’ per poi scendere definitivamente ai valori seguenti:  Ftse Mib 18.400, DAX 10.200, Stoxx 2.900. Da lì si formerebbero delle basi per una nuova risalita ai valori massimi. Il tutto si svolgerà nel giro di 20 giorni.

Titoli sugli scudi sono sempre Campari, Unipol, Intesa e aggiungerei Poste Italiane e Snam. Oro e Argento completano il pacchetto degli investimenti preferiti.

Per chi ama posizioni più aggressive Azimut, che stacca un bellissimo dividendo, è sui minimi, STM sta seguendo l’onda di recupero dei tecnologici di Wall Street e Prima Industria è rimbalzata sui minimi come Ferragamo.

Titoli da seguire.

Il portafogli del 2019 PRUDENTE prevede questi titoli:

BTP a 10 anni  20%

T- Note a 10 anni 20%

Etf sull’ oro 10%

Unipol : 10%

Recordati : 10 %

Campari : 10%

Intesa : 10%

Eni :  10%

Come si nota è un portafoglio misto di obbligazioni e titoli italiani molto solidi che staccano alti dividendi.

La Borsa nostrana non dovrebbe fare grandi performance in questo 2019 , e non dovrebbe nemmeno scendere sotto 18.000, né salire sopra 20.500.

All’interno di questo range c’e la fondata possibilità, con questo semplice portafoglio, di portare a casa una crescita del 2-3% dividendi inclusi.

Prossimamente attiveremo una mail alla quale rivolgervi per i vostri quesiti e domande.

Fabrizio Piscopo

Recent Posts

Se fai questo errore metti in pericolo i risparmi di una vita: l’allarme degli esperti

Gestire le spese familiari è un compito complesso e, spesso, stressante con l’imprevisto che è…

3 ore ago

Quel che devi sapere sulla casa in usufrutto: c’è davvero l’obbligo di residenza?

L'usufrutto è un diritto reale che consente a una persona, l'usufruttuario, di utilizzare e godere…

5 ore ago

Il trucco infallibile per risparmiare 2000 euro ogni mese: così la tua vita è stravolta

Negli ultimi anni, l’argomento del risparmio è diventato sempre più centrale nelle conversazioni quotidiane. Chi…

11 ore ago

Contributi 2025, questi lavoratori pagheranno solo la metà: ci sono i fortunati

Il recente sconto contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 rappresenta un'importante opportunità per queste…

12 ore ago

Chi non paga le spese di condominio: questa categoria è protetta

Nel contesto condominiale, uno dei temi più dibattuti riguarda le spese comuni e le modalità…

1 giorno ago

Questo concorso pubblico è aperto a tutti, anche con la terza media: cercano personale subito

Questo concorso è un'opportunità lavorativa, per entrare a far parte di un sistema che ha…

1 giorno ago