Pubblicità e mercato
Il bonus investimenti pubblicitari 2023 è pensato per le imprese, i lavoratori autonomi e gli enti commerciali che hanno svolto attività pubblicitarie e promozionali nel corso di quest’anno. Tale agevolazione può essere richiesta a partire dal 1° marzo. La scadenza è fissata al 31 marzo 2023. Ecco in cosa consiste e come inoltrare la domanda ai fini dell’ottenimento.
Il bonus investimenti pubblicitari 2023 consiste in un credito di imposta pari al 75% sulla spesa maggiormente sostenuta nel corso dell’anno di riferimento, effettuata per campagne pubblicitarie, rispetto all’anno precedente, ossia il 2022, che deve essere almeno dell’1% superiore.
Si parla, in questo caso, di investimenti pubblicitari incrementali, in quanto gli interessati, come accennato, devono aver sostenuto una spesa in pubblicità superiore di almeno l’1% rispetto al 2022.
Il credito di imposta, inoltre, è riconosciuto per le campagne pubblicitarie effettuate su carta stampata, ossia giornali, riviste, quotidiani locali e nazionali, nonché online, in TV, in radio.
Vi possono, dunque, accedere enti commerciali, lavoratori autonomi e imprese che possono richiedere questa agevolazione dal 1° al 31 marzo 2023. Il massimo erogabile, in totale, ammonta a 30 milioni di euro su base annuale.
I soggetti interessati al bonus pubblicità devono prenotare l’incentivo all’Agenzia delle Entrate per poi fruirne in compensazione mediante il modello F24, in via telematica.
I requisiti da rispettare, secondo quanto previsto dal regolamento, sono i seguenti:
La domanda può essere inviata, in vita telematica, dal portale dell’Agenzia delle Entrate, collegandosi all’area riservata, per poi scegliere Servizi per e optare per la voce Comunicare. Si può accedere a tale spazio, utilizzando SPID, CNS e CIE.
L'usufrutto è un diritto reale che consente a una persona, l'usufruttuario, di utilizzare e godere…
Negli ultimi anni, l’argomento del risparmio è diventato sempre più centrale nelle conversazioni quotidiane. Chi…
Il recente sconto contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 rappresenta un'importante opportunità per queste…
Nel contesto condominiale, uno dei temi più dibattuti riguarda le spese comuni e le modalità…
Questo concorso è un'opportunità lavorativa, per entrare a far parte di un sistema che ha…
In un contesto normativo in continua evoluzione, è fondamentale conoscere le implicazioni legate ai versamenti…