Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/condominio-balconi-costruzione-1149751/
L’approvazione della legge di Bilancio 2022 e l’entrata in vigore del decreto Anti-frode portano delle novità. È stato, infatti, esteso il visto di conformità al bonus facciate, prima obbligatorio solo per il superbonus 110%. Al via libera la proroga per l’anno 2022 ma con alcuni cambiamenti importanti.
Il 12 novembre è entrato in vigore il DL 157/2021, decreto Anti-frode, e ha portato con sé alcune novità per arginare possibili abusi edilizi. I due documenti precedentemente previsti per il superbonus 110%, visto di conformità e dell’asseverazione sulla congruità dei prezzi (verrà pubblicato un listino prezzi), sono diventati obbligatori anche per gli altri bonus edilizi. Questo significa, dunque, che il bonus facciate non ne è più esente da questi controlli nei casi in cui si scelga lo sconto in fattura o la cessione del credito.
I professionisti incaricati della verifica dei dati sono: i responsabili dell’assistenza fiscale dei CAF; i dottori commercialisti ed esperti contabili; i consulenti del lavoro; i revisori legali e gli iscritti, alla data del 30 settembre 1993, nei ruoli di periti ed esperti tenuti dalle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura per la sub-categoria tributi, in possesso di diploma di laurea in giurisprudenza o in economia e commercio o equipollenti o diploma di ragioneria. Non tutti i professionisti appartenenti alle sopracitate categorie possono apporre il visto di conformità, ma esiste un servizio online dell’Agenzia delle Entrate adatto allo scopo.
Il bonus, messo a rischio inizialmente da Draghi, è stato confermato e prorogato per l’anno 2022 ma con una differenza rispetto al 2021. A partire dal 1° gennaio 2022, infatti, la detrazione prevista per questo tipo di lavori è del 60%, contro il 90% del 2021. Chi, dunque, vuole beneficiare della detrazione del 90% deve eseguire i bonifici dei lavori entro il 31 dicembre 2021. Il bonus, ricordiamo, è previsto solo per lavori di recupero e restauro della facciata o di pulitura e tinteggiatura di fregi, balconi e strutture opache.
Nel marketing moderno, la capacità di un marchio di essere ricordato prima di tutti gli…
L'immagine che molti hanno del mercato immobiliare italiano è spesso di qualcosa di solido, che cambia…
Quando una giovane azienda tecnologica apre le porte al mercato, la prima domanda degli investitori…
In un’Italia segnata da inflazione, rincari e prospettive economiche altalenanti, il 2025 conferma la cessione…
Cosa accadrà ai prodotti più amati dagli italiani con i dazi voluti dal Presidente USA…
Estate rovente per le famiglie italiane: tra ferie saltate e bollette sempre più care, la…