Guide

Bonus abbonamenti per giornali e riviste: come fare domanda

Nella Legge di Bilancio 2021 sono stati destinati sostanziosi fondi da destinare a tutti gli interessati a sottoscrivere abbonamenti a giornali e riviste. Come richiedere il bonus?

Uno dei tanti bonus previsto dal governo per sostenere i settori economici più in difficoltà riguarda il mondo dell’editoria. Si parla in questo caso di un bonus di 100 euro da utilizzarsi per sottoscrivere abbonamenti a giornali e riviste (anche in formato digitale). A differenza di altri sostegni governativi, questo bonus è soggetto a più rigidi criteri che andiamo ad analizzare nei prossimi paragrafi. 

Le specifiche del bonus

Il bonus, della somma di 100 euro, è destinato a tutte quelle famiglie in possesso di un ISEE non superiore a 20.000 euro. Oltre a questo, le famiglie che faranno richiesta devono anche aver fatto domanda per un altro bonus in passato: quello per PC e Internet

Molti ricorderanno, infatti, che uno dei bonus più popolari negli ultimi mesi riguardava proprio sussidi per l’installazione di reti internet e per l’acquisto scontato di tablet e pc. Il bonus era di 500 euro.

Per ottenere quindi il bonus per abbonamenti a giornali e riviste bisogna essere aver già usufruito di quello tablet e pc. Anche in questo caso si parla di uno sconto diretto nella fattura d’acquisto del bene, e non di detrazioni fiscali

Come richiedere il bonus

Le indicazioni specifiche per fare richiesta del bonus non sono ancora state pubblicate. Come avvenuto in passato difatti, bonus ideati e messi nero su bianco nella Legge di Bilancio non hanno avuto una conversione pratica tempestiva nelle pratiche parlamentari. Perché se nella Legge di Bilancio si dà il framework del bonus, è poi solamente nel decreto attuativo d’ideazione governativa che si danno tutte le specifiche sull’iter. 

Ad oggi il decreto attuativo non è ancora stato promulgato, ma è lecito attendersi che ciò avverrà in tempi brevi. Non oltre dunque l’inizio dell’anno 2022. Per il biennio 2021-2022 sono già stati stanziati 25 milioni per finanziare il sostegno. 

Davide Arcidiacono

Recent Posts

Presto pagheremo il caffè una fortuna: cosa cambierà dopo i dazi di Trump

Cosa accadrà ai prodotti più amati dagli italiani con i dazi voluti dal Presidente USA…

1 giorno ago

Bollette della luce, quando pagheremo una rata in più: l’ennesima batosta

Estate rovente per le famiglie italiane: tra ferie saltate e bollette sempre più care, la…

1 giorno ago

Nuova sentenza shock: assemblea condominiale annullata per un errore da non credere

Un errore all'apparenza banale ma che ha provocato l'annullamento dell'assemblea condominiale: cosa dice la nuova…

2 giorni ago

Pinterest.com: nessuno sa che si possono guadagnare tantissimi soldi con pochi click

Bastano in pochi click, ma pochi utenti lo sanno, per guadagnare tanti soldi su Pinterest:…

2 giorni ago

Rubati un milione di euro agli anziani: la nuova truffa che spaventa gli over 70 italiani

Continua a destare preoccupazione in tutta Italia l’aumento delle truffe rivolte agli anziani, una fascia…

3 giorni ago

Annuncio improvviso da Google: l’addio da settembre, finisce un’epoca

Gli utenti sono quindi invitati a prepararsi al cambiamento, aggiornando le proprie app e salvaguardando…

3 giorni ago