Guide

Bonus 2022 Tende da sole, chi può richiederlo e come si può ottenere

Scopriamo cosa prevede il Bonus erogato nell’anno 2022 per l’acquisto e l’installazione delle tende da sole.

Il bonus del 2022 inerenti alle tende da sole è un’agevolazione che permette a tutti i richiedenti del bonus aventi i requisiti necessari di acquistare ed installare tende da sole, oscuranti e schermature solari, presso la propria abitazione. Vediamo quindi come si può fare domanda per accedere al bonus. Cosa prevede e quali sono i requisiti che è necessario possedere per ottenere l’agevolazione fiscale.

Cosa prevede e come ottenere il bonus 2022 per le tende da sole

Con l’approvazione di tale bonus è a disposizione una detrazione fiscale attorno al 50% per le spese inerenti all’acquisto e all’installazione di oscuranti e schermature per la propria abitazione. Il bonus prevede l’installazione anche presso più proprietà abitative differenti che appartengono ad un unico proprietario. Però fissa una soglia massima di spesa, a circa sessanta mila euro per abitazione, che fissa quindi il valore massimo di risarcimento a trenta mila euro.

L’agevolazione emessa con il bonus tende da sole viene erogata successivamente all’installazione dei dispositivi e si può richiedere fino alla data del 31 dicembre dell’anno 2022. La metà della spesa effettuata è risarcita tramite diversi sistemi messi a disposizione dall’ENEA, Agenzia Nazione per Efficienza Energetica. Tra cui la detrazione IRPEF, lo sconto in fattura d’acquisto e anche la possibilità di cedere il credito d’imposta ad un terzo soggetto.

Bonus tende

Per poter richiedere la detrazione fiscale in merito all’acquisto e all’installazione delle tende da sole, non serve presentare l’attestazione ISEE. Ma è necessario possedere alcuni requisiti. Per poter usufruire del bonus bisogna essere un contribuente, essere proprietari e avere pieno diritto di condomini o di immobili residenziali. Infine è necessario avere sostenuto delle spese che si riferiscano alla riqualificazione energetica.

Si può presentare la domanda per il bonus direttamente online tramite il sito ufficiale di ENEA nell’area utenti, dove è possibile compilare un modulo apposito. All’interno del modulo è necessario inserire diversi documenti, tra cui quelli che possono dimostrare le spese effettuate e alcuni documenti tecnici. Quali quelli che descrivono i componenti e la marcatura CE e le dichiarazioni di prestazione e di trasmissione solare.

Silvia Curletto

Recent Posts

Presto pagheremo il caffè una fortuna: cosa cambierà dopo i dazi di Trump

Cosa accadrà ai prodotti più amati dagli italiani con i dazi voluti dal Presidente USA…

16 ore ago

Bollette della luce, quando pagheremo una rata in più: l’ennesima batosta

Estate rovente per le famiglie italiane: tra ferie saltate e bollette sempre più care, la…

23 ore ago

Nuova sentenza shock: assemblea condominiale annullata per un errore da non credere

Un errore all'apparenza banale ma che ha provocato l'annullamento dell'assemblea condominiale: cosa dice la nuova…

2 giorni ago

Pinterest.com: nessuno sa che si possono guadagnare tantissimi soldi con pochi click

Bastano in pochi click, ma pochi utenti lo sanno, per guadagnare tanti soldi su Pinterest:…

2 giorni ago

Rubati un milione di euro agli anziani: la nuova truffa che spaventa gli over 70 italiani

Continua a destare preoccupazione in tutta Italia l’aumento delle truffe rivolte agli anziani, una fascia…

3 giorni ago

Annuncio improvviso da Google: l’addio da settembre, finisce un’epoca

Gli utenti sono quindi invitati a prepararsi al cambiamento, aggiornando le proprie app e salvaguardando…

3 giorni ago