Fote foto: https://pixabay.com/it/photos/denaro-euro-valuta-europa-1439125/
Il Bonifico Europeo Unico, o BEU, non è altro che una nuova forma del più comunemente noto Bonifico Ordinario, non più esistente fin dal 2014. La differenza è nota a pochi perchè il funzionamento degli strumenti è più o meno lo stesso, ma i vantaggi sono innumerevoli.
Il Bonifico Europeo Unico è un’evoluzione del Bonifico Ordinario resa necessaria dall’intrecciarsi dei rapporti bancari, economici e finanziari dei vari Paesi dell’area Sepa. Andando così ad eliminare le differenze di strumenti bancari di base e uniformando gli scambi di denaro.
Il Bonifico Europeo Unico porta numerosi vantaggi a tutti coloro che risiedono nell’area SEPA, ossia l’area Single Euro Payments Area, contenente tutti i paesi della comunità europea.
Si tratta di vantaggi oggi scontanti, ma non prima del 2014. Ecco i numerosi vantaggi che oggi si hanno grazie al BEU:
Tutte queste caratteristiche, fino a prima del 2014, erano prerogative delle banche o avevano dei tempi molto più lunghi.
Il Bonifico Europeo Unico viene eseguito come un normale bonifico, tant’è vero che il passaggio dall’uno all’altro non è stato notato dalla maggior parte dei cittadini.
Per eseguire un Bonifico Europeo Unico avete due possibilità:
La differenza, come potete vedere, è praticamente nulla rispetto ai vecchi bonifici, se non il fatto che i BEU sono molto più rapidi, semplici, veloci e sicuri da eseguire.
Con la nascita della SEPA e dell’Unione Europea in generale, molti pensionati si sono spostati in altre Nazioni Europee per godersi la pensione, e questo è stato possibile anche grazie al Bonifico Europeo Unico.
Questo, ovviamente, perchè ha reso più semplice e veloce anche farsi accreditare la pensione se si è in paesi dell’area SEPA, a differenza di paesi Extra-UE.
Per farci accreditare la pensione on dovrete far altro che comunicare i dati del vostro conto in banca, in qualunque Paese dell’area SEPA, all’INPS, ossia il codice IBAN e il BIC del conto corrente sul quale vorrete farvi accreditare la pensione.
La differenza con i Paesi Extra-UE sta nel fatto che non si potranno utilizzare i BEU e, quindi, dovrete aprire un conto in banche convenzionate e solo dopo potrete effettuare l’accredito presso altre banche.
Fonte immagine di copertina: https://pixabay.com/it/photos/denaro-euro-valuta-europa-1439125/
Gestire le spese familiari è un compito complesso e, spesso, stressante con l’imprevisto che è…
L'usufrutto è un diritto reale che consente a una persona, l'usufruttuario, di utilizzare e godere…
Negli ultimi anni, l’argomento del risparmio è diventato sempre più centrale nelle conversazioni quotidiane. Chi…
Il recente sconto contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 rappresenta un'importante opportunità per queste…
Nel contesto condominiale, uno dei temi più dibattuti riguarda le spese comuni e le modalità…
Questo concorso è un'opportunità lavorativa, per entrare a far parte di un sistema che ha…