Guide

Bonifico Bancario: tutto quello che dovete sapere

A cosa serve un bonifico bancario? Come potete effettuarlo? Quali sono i costi? Ecco tutto quello che c’è da sapere.

Il bonifico bancario è una delle più semplici operazioni bancarie da poter fare: un semplice pagamento. Un pagamento estremamente sicuro e reso ancora più sicuro e rapido dal BEU.

Con un bonifico è possibile sia effettuare che ricevere pagamenti, in quanto, all’atto pratico, è un trasferimento diretto di denaro da un conto in banca ad un’altro o di contanti verso un conto in banca. Tuttavia, con un bonifico è anche possibile trasferire denaro su una carta di credito o un libretto postale, se dotati di IBAN.

Le tipologie di bonifico sono sei: allo sportello; bonifico bancario online; per cassa; per addebito in conto; SEPA e irrevocabile. La più rara è quella “irrevocabile”, in quanto viene utilizzata solitamente per grossi pagamenti di beni, così da garantire che la somma venga recapitata e che il bonifico non possa essere, come suggerisce il nome, revocato.

I dati necessari per un bonifico

Il bonifico bancario è un pagamento, ma quali sono i dati che devono essere inseriti sul modulo del bonifico (fisico o digitale) per poterlo effettuare?

Ecco i dati necessari per effettuare un bonifico:

  • Codice IBAN: codice univoco che indica il beneficiario del pagamento.
  • Nome, cognome, ragione sociale e indirizzo del ricevente.
  • Causale: motivo del pagamento.
  • Istituto bancario del beneficiario del bonifico.
  • I propri dati.

Per effettuare i bonifici potete andare in banca, in posta o effettuarli online.

Come si fa un bonifico bancario in banca o in posta

Per effettuare un bonifico in banca o un bonifico bancario in posta dovete, solitamente, farvi aiutare da un dipendente presso uno degli sportelli. Oggigiorno, tuttavia, ci sono anche delle casse automatiche dove è possibile effettuare da soli l’operazione.

Se non siete pratici con le casse automatiche, ecco la trafila da dover fare in banca o in posta per effettuare un bonifico:

  • Procuratevi e compilate i moduli per il bonifico.
  • Il dipendente bancario o postale dovrà copiare i dati digitalmente cos da effettuare il bonifico.
  • Il bonifico sarà emesso.

Solitamente, i bonifici in banca o in posta costano, ma possono essere fatti da chiunque, anche se non avete un conto in banca. Il prezzo varia da banca a banca, ma, solitamente, se effettuate il bonifico dove avere il conto non pagherete nulla.

Come fare un bonifico online

Un bonifico online, tramite internet e qualunque dispositivo dotato di connessione (pc, smartphone o tablet), a differenza di un bonifico fisico, può essere effettuato solo da chi ha un conto in banca o una carta di credito, così da poter accedere alla sezione home banking della propria banca.

Per effettuare un bonifico online, infatti, dovrete:

  • Collegarvi al vostro conto corrente o al sito della vostra banca.
  • Selezionare la voce “bonifico”.
  • Compilare il modulo digitale ed eseguirlo.

Si tratta di una modalità ricca di vantaggi:

  • Solitamente i bonifici online sono totalmente gratuiti.
  • Non dovrete fare file in banca o in posta, rendendo tutto più veloce.
  • Potrete fare un bonifico a qualunque ora del giorno e della notte.

 Fonte immagine di copertina: https://pixabay.com/it/monete-banconote-soldi-valuta-1726618/

Domenico Attianese

Recent Posts

Se fai questo errore metti in pericolo i risparmi di una vita: l’allarme degli esperti

Gestire le spese familiari è un compito complesso e, spesso, stressante con l’imprevisto che è…

9 ore ago

Quel che devi sapere sulla casa in usufrutto: c’è davvero l’obbligo di residenza?

L'usufrutto è un diritto reale che consente a una persona, l'usufruttuario, di utilizzare e godere…

11 ore ago

Il trucco infallibile per risparmiare 2000 euro ogni mese: così la tua vita è stravolta

Negli ultimi anni, l’argomento del risparmio è diventato sempre più centrale nelle conversazioni quotidiane. Chi…

17 ore ago

Contributi 2025, questi lavoratori pagheranno solo la metà: ci sono i fortunati

Il recente sconto contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 rappresenta un'importante opportunità per queste…

18 ore ago

Chi non paga le spese di condominio: questa categoria è protetta

Nel contesto condominiale, uno dei temi più dibattuti riguarda le spese comuni e le modalità…

1 giorno ago

Questo concorso pubblico è aperto a tutti, anche con la terza media: cercano personale subito

Questo concorso è un'opportunità lavorativa, per entrare a far parte di un sistema che ha…

1 giorno ago