Categories: News

Bologna si conferma come centro di riferimento per l’economia sociale

Il 31 marzo 2025, la città di Bologna ospiterà un evento significativo dedicato alla presentazione del Piano Metropolitano per l’economia sociale. L’incontro, intitolato “Bologna città dell’economia sociale”, si svolgerà presso la Cappella Farnese di Palazzo d’Accursio, situato in piazza Maggiore 6, dalle ore 10:30 alle 13:00. Questo evento è stato organizzato con il supporto tecnico di Aiccon e Social Seed, due importanti realtà nel settore dell’economia sociale.

Dettagli dell’evento

La presentazione del Piano Metropolitano rappresenta un passo fondamentale per la città di Bologna, che punta a sviluppare e promuovere un’economia sociale sostenibile e inclusiva. Durante l’incontro, esperti e rappresentanti del settore discuteranno le opportunità e le sfide legate all’economia sociale, analizzando le politiche e le strategie che possono essere implementate per favorire la crescita di questo ambito.

L’evento sarà caratterizzato da una tavola rotonda, dove diversi relatori con esperienza nel campo dell’economia sociale condivideranno le loro idee e proposte. La partecipazione è aperta a tutti, ma si consiglia di registrarsi in anticipo per assicurarsi un posto, poiché l’accesso sarà limitato fino ad esaurimento posti.

Modalità di registrazione

Per partecipare all’evento, è necessario iscriversi attraverso il link di registrazione fornito dagli organizzatori. È importante completare la registrazione il prima possibile, dato che i posti sono limitati e l’interesse per l’evento è atteso elevato.

Informazioni logistiche

La Cappella Farnese di Palazzo d’Accursio, sede dell’incontro, è un luogo emblematico della città, facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici. Gli organizzatori forniscono indicazioni dettagliate per coloro che desiderano partecipare, assicurando così che tutti possano accedere comodamente all’evento. L’atmosfera di Bologna, una città storica e vivace, contribuirà a rendere l’incontro ancora più significativo.

L’evento del 31 marzo rappresenta un’opportunità unica per approfondire il tema dell’economia sociale e per interagire con esperti del settore, favorendo un dialogo costruttivo su come Bologna possa affermarsi come un modello di riferimento in questo ambito.

Serena Libra

Recent Posts

Questa terribile malattia infettiva te la passa il cane: quando preoccuparsi e come agire

C'è una malattia infettiva che puoi prendere dal cane: ecco di cosa si tratta e…

17 ore ago

Esenzione ticket sanitario: quanto spetta se ottieni questi codici, non paghi quasi niente

Con l’entrata in vigore del 2024, l’esenzione dal ticket sanitario con codici da E01 a…

24 ore ago

Hai questo elettrodomestico in cucina? Potrebbe essere il nido segreto degli scarafaggi!

Occhio a questo elettrodomestico in cucina, perché vi potrebbero essere nascosti degli scarafaggi. Ecco quello…

2 giorni ago

Postepay e Bancomat svuotati in pochi attimi con il nuovo trucco: non caderci o vai in rosso

Nuove segnalazioni allarmanti, con numerosi correntisti che denunciano lo svuotamento improvviso dei propri conti in…

2 giorni ago

Puoi fare quante docce vuoi, le bollette si abbassano tutte: il nuovo Bonus

Anche per il 2025 resta attivo il bonus sociale, un sostegno economico che consente alle…

3 giorni ago

Dall’America arriva la dieta “anti-parassiti”: l’evoluzione del detox che ti ringiovanisce di anni

Ti ringiovanisce di anni ed è la nuova evoluzione della dieta detox: dall'America arriva la…

3 giorni ago