Categories: News

Bologna si conferma come centro di riferimento per l’economia sociale

Il 31 marzo 2025, la città di Bologna ospiterà un evento significativo dedicato alla presentazione del Piano Metropolitano per l’economia sociale. L’incontro, intitolato “Bologna città dell’economia sociale”, si svolgerà presso la Cappella Farnese di Palazzo d’Accursio, situato in piazza Maggiore 6, dalle ore 10:30 alle 13:00. Questo evento è stato organizzato con il supporto tecnico di Aiccon e Social Seed, due importanti realtà nel settore dell’economia sociale.

Dettagli dell’evento

La presentazione del Piano Metropolitano rappresenta un passo fondamentale per la città di Bologna, che punta a sviluppare e promuovere un’economia sociale sostenibile e inclusiva. Durante l’incontro, esperti e rappresentanti del settore discuteranno le opportunità e le sfide legate all’economia sociale, analizzando le politiche e le strategie che possono essere implementate per favorire la crescita di questo ambito.

L’evento sarà caratterizzato da una tavola rotonda, dove diversi relatori con esperienza nel campo dell’economia sociale condivideranno le loro idee e proposte. La partecipazione è aperta a tutti, ma si consiglia di registrarsi in anticipo per assicurarsi un posto, poiché l’accesso sarà limitato fino ad esaurimento posti.

Modalità di registrazione

Per partecipare all’evento, è necessario iscriversi attraverso il link di registrazione fornito dagli organizzatori. È importante completare la registrazione il prima possibile, dato che i posti sono limitati e l’interesse per l’evento è atteso elevato.

Informazioni logistiche

La Cappella Farnese di Palazzo d’Accursio, sede dell’incontro, è un luogo emblematico della città, facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici. Gli organizzatori forniscono indicazioni dettagliate per coloro che desiderano partecipare, assicurando così che tutti possano accedere comodamente all’evento. L’atmosfera di Bologna, una città storica e vivace, contribuirà a rendere l’incontro ancora più significativo.

L’evento del 31 marzo rappresenta un’opportunità unica per approfondire il tema dell’economia sociale e per interagire con esperti del settore, favorendo un dialogo costruttivo su come Bologna possa affermarsi come un modello di riferimento in questo ambito.

Serena Libra

Recent Posts

Se fai questo errore metti in pericolo i risparmi di una vita: l’allarme degli esperti

Gestire le spese familiari è un compito complesso e, spesso, stressante con l’imprevisto che è…

4 ore ago

Quel che devi sapere sulla casa in usufrutto: c’è davvero l’obbligo di residenza?

L'usufrutto è un diritto reale che consente a una persona, l'usufruttuario, di utilizzare e godere…

6 ore ago

Il trucco infallibile per risparmiare 2000 euro ogni mese: così la tua vita è stravolta

Negli ultimi anni, l’argomento del risparmio è diventato sempre più centrale nelle conversazioni quotidiane. Chi…

12 ore ago

Contributi 2025, questi lavoratori pagheranno solo la metà: ci sono i fortunati

Il recente sconto contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 rappresenta un'importante opportunità per queste…

13 ore ago

Chi non paga le spese di condominio: questa categoria è protetta

Nel contesto condominiale, uno dei temi più dibattuti riguarda le spese comuni e le modalità…

1 giorno ago

Questo concorso pubblico è aperto a tutti, anche con la terza media: cercano personale subito

Questo concorso è un'opportunità lavorativa, per entrare a far parte di un sistema che ha…

1 giorno ago