Guide

Bollo fattura elettronica: quando è applicato e come pagarlo

Quando si applica il bollo da 2 euro sulle fatture elettroniche e come procedere al pagamento. Le novità dal 1° gennaio 2023.

La legge n. 122/2022 di conversione del decreto Semplificazioni apporta delle modifiche alle modalità di versamento del bollo per la fattura elettronica, permettendo l’effettuazione di pagamenti cumulativi fino a 5 mila euro, senza incorrere in sanzioni e/o interessi. Ecco tutte le novità che saranno messe in atto a partire dal 1° gennaio 2023.

Bollo fattura elettronica: le novità per il 2023

Il decreto Semplificazioni apporta delle modifiche per quel che concerne il pagamento di bollo da 2 euro previsto per le fatture elettroniche esenti, escluse o non imponibili ai fini IVA, che hanno un importo superiore a 77,47 euro, riguardante i regimi forfettari e i contribuenti minimi.

Bollo fattura elettronica

L’importo esatto del bollo è comunicato dall’Agenzia delle Entrate, che dovrà essere pagato alla fine di ogni trimestre. Le date previste sono: 31 maggio, 30 settembre, 30 novembre, 28 febbraio dell’anno dopo.

L’importo da pagare viene stabilito tenendo conto delle fatture elettroniche trasmesse mediante il Sistema di Interscambio. Sul sito dell’Agenzia delle Entrate, dunque, è possibile effettuare il pagamento attraverso diverse modalità: addebito su conto corrente postale e/o bancario, inserendo – nella sezione Fatture e Corrispettivi, l’IBAN sul quale viene effettuato l’addebito o usando il modello F24.

Altri documenti fiscali: modalità e tempi di pagamento

La fattura elettronica non è obbligatoria per tutti i possessori di partita IVA. Pertanto, sarà possibile applicare il bollo in formato cartaceo. Il bollo, dunque, dovrà avere la stessa data segnata sulla fattura o una data precedente all’emissione della stessa.

Nel caso in cui si decida di archiviare, in formato digitale, le fatture emesse in modalità cartacea attraverso la conservazione sostitutiva, per il pagamento dell’imposta è necessaria un’autorizzazione da parte dell’Agenzia delle Entrate e il pagamento effettuato mediante il meccanismo di saldo e acconto.

Per gli altri documenti fiscali, per i quali è previsto l’obbligo di versamento dell’imposta di bollo, si dovranno tenere presenti le seguenti regole: entro 120 giorni dalla chiusura dell’esercizio e servendosi del modello F24 indicando “2501” come codice tributo.

Daniela Caruso

Sono copywriter freelance e mi occupo di diverse tematiche. Sono laureata in Culture Digitali e della Comunicazione alla triennale e alla magistrale posseggo una laurea magistrale in Comunicazione Pubblica, sociale e Politica. Ho conseguito entrambi i titoli all’Università degli Studi di Napoli “Federico II”. Parlo tre lingue: inglese, francese e tedesco. Ho come passioni la musica (canto) e il disegno manga.

Recent Posts

500 euro a sorpresa ad agosto: il contributo che nessuno ti aveva mai detto ma sta per cambiare tutto

Con l’arrivo del mese di agosto, il Governo ha previsto l’erogazione di un bonus straordinario…

9 ore ago

Questi vecchi cellulari valgono oro: tutti ne abbiamo almeno uno, conserviamo centinaia di euro nel cassetto

I vecchi cellulari, spesso dimenticati in qualche cassetto o soffitta, possono nascondere un valore economico…

14 ore ago

Licenziamento illegittimo, la Consulta ribalta tutto: cosa rischiano davvero le aziende con la nuova sentenza

La tutela dei lavoratori in caso di licenziamento illegittimo subisce una svolta a seguito della…

17 ore ago

In arrivo 9.400 euro di arretrati per questi lavoratori: cosa fare per accertarsi di riceverli

Questi elementi rappresentano un chiaro investimento sulle risorse umane della pubblica amministrazione, con l’obiettivo di…

21 ore ago

Questi oggetti rubano l’energia della casa, presta attenzione li abbiamo tutti

Nel contesto dell’arte cinese del Feng Shui, la qualità dell’energia che anima gli ambienti domestici…

1 giorno ago

Allarme Cushioning: l’ultimo preoccupante trend delle nuove generazioni

Nel contesto dinamico delle relazioni interpersonali, si fa sempre più strada un fenomeno che suscita…

2 giorni ago