News

Bollette, inizia il taglio da febbraio: sconto da 113 euro con questa procedura

Sono sempre state care, per te, le bollette di luce e gas quanto anche delle altre utenze di casa? Non temere perché ci sonno degli importanti tagli in arrivo.

Un taglio dei costi che arriva dal prossimo mese di febbraio e che sarà un vero e proprio momento di respiro per le famiglie italiane. Ma c’è una procedura particolare alla quale dobbiamo fare attenzione per ottenere questo taglio dei costi.

Uno sconto che può arrivare anche fino a 120€ l’anno. Possibile? A quanto pare sì. Cerchiamo di capire insieme di cosa si tratta e come ottenere il tutto.

In arrivo uno sconto sulla bolletta

Stando a quanto descritto da “Il Corriere della Sera”, potrebbero esserci dei tagli al costo delle bollette di luce e gas. In molti non ci credono ancora ma, come descritto, c’è una particolare procedura che deve essere attuata per poter portare avanti questo sconto. C’è un particolare meccanismo che consente a 11,4 milioni di soggetti vulnerabili (per lo più persone over 75 e disabili in condizioni economiche svantaggiate) di entrare nel Servizio a Tutele Graduali.

Nello specifico, di cosa stiamo parlando? Si tratta di una sorta di “regime transitorio” che dà la possibilità a queste categorie di avere uno sconto di ben 113 euro l’anno sulle bollette proprio di luce e gas. Come fare per ottenere tutto questo? Partiamo dall’inizio.

Innanzitutto, bisogna farne domanda a partire dal prossimo 1 febbraio e fino al 30 giugno, seguendo le informazioni che le società energetiche pubblicheranno sui loro siti internet. Lì ci saranno tutte le spiegazioni e le procedure da mettere in atto per la richiesta. Coloro che potranno accedere a questo particolare servizio tutelato, avranno la possibilità di avere questo sconto.

Ecco chi può richiederlo

A dichiarare la complessità quanto l’utilità di questa misura e di questa norma è spiegata anche dal deputato Gusmeroli: Si rendono possibili significativi risparmi in bolletta per milioni di consumatori vulnerabili.

Risparmiare energia – www.economiafinanzaonline.it

Anche le utenze che si trovano nel mercato libero dell’energia (oggi più caro rispetto a ogni altro) o in quello tutelato potranno richiedere di confluire nel sistema a tutele graduali, al momento il più vantaggioso dal punto di vista economico” – spiega in un’intervista.

Una misura necessaria quanto anche di aiuto e di sostegno economico a tutte quelle persone e a quelle categorie (anziani in primis) che, spesso, sono in difficoltà economiche nel pagare le bollette  e le utenze di casa propria e, dall’altro lato, non hanno sempre accesso ad altri tipi di bonus ed agevolazioni messe in campo dal Governo.

Rosalia Gigliano

Recent Posts

Se fai questo errore metti in pericolo i risparmi di una vita: l’allarme degli esperti

Gestire le spese familiari è un compito complesso e, spesso, stressante con l’imprevisto che è…

9 ore ago

Quel che devi sapere sulla casa in usufrutto: c’è davvero l’obbligo di residenza?

L'usufrutto è un diritto reale che consente a una persona, l'usufruttuario, di utilizzare e godere…

12 ore ago

Il trucco infallibile per risparmiare 2000 euro ogni mese: così la tua vita è stravolta

Negli ultimi anni, l’argomento del risparmio è diventato sempre più centrale nelle conversazioni quotidiane. Chi…

17 ore ago

Contributi 2025, questi lavoratori pagheranno solo la metà: ci sono i fortunati

Il recente sconto contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 rappresenta un'importante opportunità per queste…

19 ore ago

Chi non paga le spese di condominio: questa categoria è protetta

Nel contesto condominiale, uno dei temi più dibattuti riguarda le spese comuni e le modalità…

1 giorno ago

Questo concorso pubblico è aperto a tutti, anche con la terza media: cercano personale subito

Questo concorso è un'opportunità lavorativa, per entrare a far parte di un sistema che ha…

1 giorno ago