News

Bolletta impazzita? Spesso basta questa telefonata e il gioco è fatto

Gli aumenti mettono in ginocchio sempre più persone. Quali sono i trucchi più efficaci per risparmiare? Ecco il segreto.

Le bollette della luce e del gas altro non sono che la fatturazione dei contratti di fornitura dell’energia elettrica e del gas naturale. Le fatturazioni vengono recapitate a cadenza bimestrale e possono essere pagate mediante carte di credito o addebito su conto corrente.

I prezzi, specie per quanto riguarda l’energia, sono letteralmente schizzati nel corso dell’ultimo biennio, costringendo clienti e fornitori in ginocchio. Il vertiginoso aumento dei prezzi è dato soprattutto da questioni geopolitiche e dagli effetti prodotti dalla situazione d’instabilità climatica che attanaglia il globo.

E’ necessario, dunque, cominciare ad adottare delle abitudini, a partire dalla quotidianità casalinga che aiutino a contenere, per quanto possibile, l’aumento esponenziale delle bollette, prestando maggiore attenzione alle azioni che favoriscono il risparmio energetico.

Oltre ad un significativo supporto in merito ai prezzi delle bollette, le piccole pratiche che ci aiutano a risparmiare energia, producono chiari benefici per lo stesso bilancio familiare, ma aiutano anche a ridurre l’inquinamento.

Le pratiche più diffuse per alleggerire la tua bolletta

La base del risparmio energetico è una maggior cura relativa all’illuminazione domestica. Spegnendo sempre la luce quando si esce da una stanza, evitando l’utilizzo di faretti e preferendo alle tradizionali lampadine, prototipi a basso consumo energetico, come le lampadine led, che sono anche più durature, capaci di coprire un periodo di funzionamento che può raggiungere i 30 anni.

Anche gli interventi di riqualificazione ed efficientamento energetico, come l’installazione di impianti fotovoltaici al fine di produrre energia elettrica, contribuiscono significativamente al risparmio. Molto passa anche dall’uso corretto e intelligente degli elettrodomestici, dei quali bisognerebbe sempre tenere in considerazione la classe energetica di appartenenza, in modo tale che, al momento dell’acquisto di un nuovo apparecchio ci si possa orientare su un prototipo che comporti meno consumi, mantenendosi su soddisfacenti prestazioni di efficienza. La riduzione, in termini di costi, sarà assicurata e comporterà un significativo risparmio in bolletta.

risparmio energetico (Depositphotos foto) – www.economiafinanzaonline.it

Basta una telefonata per ricercare le migliori offerte

Sono molte le occasioni offerte dalle aziende che operano nel mercato libero dell’energia elettrica e dei gas naturali. Tra queste una delle più importanti in Italia è Sorgenia, che mette a disposizione offerte luci chiare e convenienti, come la Next Energy Smart, grazie alla quale puoi bloccare il prezzo della materia prima per 12 mesi indipendentemente dall’andamento dei mercati, ideale per evitare di subire le oscillazioni del mercato stesso. Abbiamo poi l’azienda Pulsee, che assicura, attraverso la sua offerta Luce Relax, il prezzo bloccato per addirittura 24 mesi, consumando energia elettrica sostenibile, in quanto proveniente da fonti rinnovabili con la tariffa della componente energetica uguale per tutte le ore della giornata.

Per quanto riguarda, nello specifico, le forniture di gas naturali, l’offerta di Edison denominata World Plus Gas, è tra le più competitive che si possano trovare, poiché segue gli andamenti del mercato energetico e garantisce uno sconto del 65% per un anno sui costi di commercializzazione. Non servono, dunque, grandi sforzi per ottenere significativi abbassamenti del prezzo sulla propria bolletta; ti basta seguire piccole accortezze ogni giorno o effettuare delle chiamate per comprendere quale offerta si addice maggiormente alla tua situazione.

Roberto Toob

Capace di trasformare concetti complessi in contenuti chiari e accessibili, adatti a un pubblico variegato.

Recent Posts

IMU, la scadenza si avvicina: il metodo per avere uno sconto fino al 50%, sorride il portafoglio

Buone notizie per tutti questi cittadini: chi potrà richiedere lo sconto del 50% sull'IMU prima…

1 ora ago

Se l’alcoltest avviene senza avvocato, puoi farlo annullare: la Cassazione parla chiaro ma occhio al rifiuto

La nuova sentenza della Cassazione stabilisce che l'alcoltest deve avvenire in presenza di avvocato: ma…

3 ore ago

Genitori defunti, cosa deve fare l’erede che non riceve l’immobile: quel che non sai

La tassazione immobiliare rappresenta un aspetto cruciale da considerare in caso di successione, cosa bisogna…

9 ore ago

Isee, cosa è cambiato nel 2025: tutte le novità introdotte

Nel 2025, l’ISEE subirà importanti modifiche, con l'obiettivo di rendere il sistema più equo e accessibile…

11 ore ago

Se fai questo errore metti in pericolo i risparmi di una vita: l’allarme degli esperti

Gestire le spese familiari è un compito complesso e, spesso, stressante con l’imprevisto che è…

1 giorno ago

Quel che devi sapere sulla casa in usufrutto: c’è davvero l’obbligo di residenza?

L'usufrutto è un diritto reale che consente a una persona, l'usufruttuario, di utilizzare e godere…

1 giorno ago