News

Bolletta impazzita, da aprile rincari assurdi e ‘spese fantasma’ per i vicini: paghi quasi 200 euro in più

C’è qualcosa di strano nel costo della tua bolletta e non sai il perché? È arrivato il momento di controllare e di capire il motivo di questi costi eccessivi.

Non si tratta solo di aumento del costo dell’energia o del gas, ma anche di un pagamento che, forse, non spetterebbe fare a te, ma a qualcun altro, a partire dai tuoi vicini. Vediamo di capire insieme di cosa si tratta.

Si tratta di una sorta di “costo nascosto” che ciascuno di noi paga senza nemmeno accorgersene. Come mai succede tutto questo? Cerchiamo di capire insieme.

Aumento bolletta: ecco perché paghi di più

Quando pensiamo ai costi di una bolletta, pensiamo solo ed esclusivamente a quello che consumiamo e, dall’altro lato, anche a quello che paghiamo per quel che riguarda il trasporto dell’energia, dell’acqua o del gas che arrivano direttamente a casa nostra. Ma siamo sicuri di pagare soltanto questo o c’è anche dell’altro “nascosto” che non sappiamo? A quanto pare sì.

Si tratta di veri e propri costi nascosti che, molto spesso, sono anche difficili da individuare all’interno della bolletta e, dopo anni e anni, ci accorgiamo di aver pagare molto di più di quello che, in realtà, dovremmo. Di conseguenza, non si tratta solo di costi di utenza, ma anche di meccanismi di redistribuzione e sistemi tariffari che, creati per proteggere le fasce più deboli, finiscono per pesare su chi invece paga la bolletta normalmente.

Anche se si cerca di risparmiare, la bolletta ed il suo costo restano comunque sempre alti. Come è possibile questo?

Il costo a cui devi fare attenzione

Nemmeno i piccoli tagli sulle tariffe riescono più a compensare gli aumenti degli ultimi anni. volendo fare, un attimo, un calcolo di quanto paghiamo e di quanto le bollette sono aumentate negli ultimi anni, basta guardare le ultime cifre diffuse da Arera.

Ci sono dei costi nascosti che non conosci – www.economiafinanzaonline.it

La bolletta dell’energia elettrica registra un risparmio annuo di soli 14,8 euro per chi è in difficoltà o in situazioni di vulnerabilità. Ma è poca cosa: significa che una famiglia oggi spende fino a 196 euro in più all’anno, nonostante i tagli e le tariffe agevolate. Come dicevamo all’inizio, poi, c’è una redistribuzione dei costi che serve per aiutare chi è in difficoltà e tutto va a cadere sulle spalle di chi la bolletta la paga normalmente.

In pratica, chi consuma di più o non rientra tra i “vulnerabili” finisce per compensare le agevolazioni concesse ad altri. Questo ha portato, non solo all’aumento del costo della bolletta in se per se, anche se si consuma poco.

Rosalia Gigliano

Recent Posts

La cessione del quinto rassicura banche e clienti “fragili”

In un’Italia segnata da inflazione, rincari e prospettive economiche altalenanti, il 2025 conferma la cessione…

3 giorni ago

Presto pagheremo il caffè una fortuna: cosa cambierà dopo i dazi di Trump

Cosa accadrà ai prodotti più amati dagli italiani con i dazi voluti dal Presidente USA…

4 settimane ago

Bollette della luce, quando pagheremo una rata in più: l’ennesima batosta

Estate rovente per le famiglie italiane: tra ferie saltate e bollette sempre più care, la…

4 settimane ago

Nuova sentenza shock: assemblea condominiale annullata per un errore da non credere

Un errore all'apparenza banale ma che ha provocato l'annullamento dell'assemblea condominiale: cosa dice la nuova…

4 settimane ago

Pinterest.com: nessuno sa che si possono guadagnare tantissimi soldi con pochi click

Bastano in pochi click, ma pochi utenti lo sanno, per guadagnare tanti soldi su Pinterest:…

4 settimane ago

Rubati un milione di euro agli anziani: la nuova truffa che spaventa gli over 70 italiani

Continua a destare preoccupazione in tutta Italia l’aumento delle truffe rivolte agli anziani, una fascia…

1 mese ago