News

Auto di lusso: la loro vendita continua a crescere

Inarrestabile la crescita delle vendite delle auto di lusso. Questo è quanto emerge dall’analisi degli ultimi dati delle grandi case automobilistiche europee.

Anche in periodi di crisi ed inflazione come quello che stiamo vivendo, il settore del luxury non si ferma e continua a crescere. Le grandi case automobilistiche come Ferrari e Porsche hanno registrato dei tassi di crescita superiori rispetto a quelli dei competitor.

I risultati della Ferrari

Nel terzo trimestre del 2023 la società di Maranello ha registrato un fatturato di 1,54 miliardi di euro, con un aumento del 24% rispetto a quello del trimestre precedente, superando anche le aspettative degli analisti. Secondo una stima di Bloomberg infatti i ricavi avrebbero dovuto aggirarsi intorno ai 1,47 miliardi di euro.

Dopo un periodo di incertezze e lunghe attese per le consegne, iniziano anche a diminuire i tempi per poter entrare in possesso dell’auto nuova. Per la Ferrari l’incremento di consegne in questo trimestre è stato dell‘8,5% rispetto al trimestre precedente, arrivando a 3459 unità.

Ferrari

I risultati di Porsche

Anche Porche ottiene risultati positivi, confermando ampiamente le stime degli analisti per il 2023. Quest’anno infatti, da gennaio a settembre, il colosso tedesco ha registrato un aumento di fatturato pari al 12%, raggiungendo quota 30,13 miliardi di euro. Anche le consegne effettuate sono aumentate del 9.6% rispetto al 2022, raggiungendo le 242.722 unità.

Secondo il portavoce di Porche i risultati positivi si spiegherebbero con la buona domanda riscontrata in Europa, negli USA e anche nei mercati emergenti, ma sono state rilevanti anche le diversificazioni delle vendite e la domanda crescente di auto personalizzate.

L’unico mercato in cui i risultati della società hanno registrato segno negativo è quello Cinese, dove le consegne sono diminuite del 12% nei primi nove mesi del 2023.

Ordini in crescita per Volkswagen

Il gruppo Volkswagen, di cui fa parte anche Porche, ha registrato un’incremento significativo di vendite e consegne nel primi nove mesi dell’anno.

Le consegne sono infatti aumentate dell’11% su base annua, arrivando alla cifra di 6,7 milioni di veicoli giunti a destinazione, mentre il fatturato è cresciuto del 16% arrivando a 235,1 miliardi di euro.

Anna Lauria

Nata a Roma il 5 aprile 1996, laureata in legge alla Sapienza Università di Roma dopo gli studi ho approfondito il mio sogno: la scrittura.

Recent Posts

Presto pagheremo il caffè una fortuna: cosa cambierà dopo i dazi di Trump

Cosa accadrà ai prodotti più amati dagli italiani con i dazi voluti dal Presidente USA…

9 ore ago

Bollette della luce, quando pagheremo una rata in più: l’ennesima batosta

Estate rovente per le famiglie italiane: tra ferie saltate e bollette sempre più care, la…

16 ore ago

Nuova sentenza shock: assemblea condominiale annullata per un errore da non credere

Un errore all'apparenza banale ma che ha provocato l'annullamento dell'assemblea condominiale: cosa dice la nuova…

1 giorno ago

Pinterest.com: nessuno sa che si possono guadagnare tantissimi soldi con pochi click

Bastano in pochi click, ma pochi utenti lo sanno, per guadagnare tanti soldi su Pinterest:…

2 giorni ago

Rubati un milione di euro agli anziani: la nuova truffa che spaventa gli over 70 italiani

Continua a destare preoccupazione in tutta Italia l’aumento delle truffe rivolte agli anziani, una fascia…

2 giorni ago

Annuncio improvviso da Google: l’addio da settembre, finisce un’epoca

Gli utenti sono quindi invitati a prepararsi al cambiamento, aggiornando le proprie app e salvaguardando…

3 giorni ago