News

Auto di lusso: la loro vendita continua a crescere

Inarrestabile la crescita delle vendite delle auto di lusso. Questo è quanto emerge dall’analisi degli ultimi dati delle grandi case automobilistiche europee.

Anche in periodi di crisi ed inflazione come quello che stiamo vivendo, il settore del luxury non si ferma e continua a crescere. Le grandi case automobilistiche come Ferrari e Porsche hanno registrato dei tassi di crescita superiori rispetto a quelli dei competitor.

I risultati della Ferrari

Nel terzo trimestre del 2023 la società di Maranello ha registrato un fatturato di 1,54 miliardi di euro, con un aumento del 24% rispetto a quello del trimestre precedente, superando anche le aspettative degli analisti. Secondo una stima di Bloomberg infatti i ricavi avrebbero dovuto aggirarsi intorno ai 1,47 miliardi di euro.

Dopo un periodo di incertezze e lunghe attese per le consegne, iniziano anche a diminuire i tempi per poter entrare in possesso dell’auto nuova. Per la Ferrari l’incremento di consegne in questo trimestre è stato dell‘8,5% rispetto al trimestre precedente, arrivando a 3459 unità.

Ferrari

I risultati di Porsche

Anche Porche ottiene risultati positivi, confermando ampiamente le stime degli analisti per il 2023. Quest’anno infatti, da gennaio a settembre, il colosso tedesco ha registrato un aumento di fatturato pari al 12%, raggiungendo quota 30,13 miliardi di euro. Anche le consegne effettuate sono aumentate del 9.6% rispetto al 2022, raggiungendo le 242.722 unità.

Secondo il portavoce di Porche i risultati positivi si spiegherebbero con la buona domanda riscontrata in Europa, negli USA e anche nei mercati emergenti, ma sono state rilevanti anche le diversificazioni delle vendite e la domanda crescente di auto personalizzate.

L’unico mercato in cui i risultati della società hanno registrato segno negativo è quello Cinese, dove le consegne sono diminuite del 12% nei primi nove mesi del 2023.

Ordini in crescita per Volkswagen

Il gruppo Volkswagen, di cui fa parte anche Porche, ha registrato un’incremento significativo di vendite e consegne nel primi nove mesi dell’anno.

Le consegne sono infatti aumentate dell’11% su base annua, arrivando alla cifra di 6,7 milioni di veicoli giunti a destinazione, mentre il fatturato è cresciuto del 16% arrivando a 235,1 miliardi di euro.

Anna Lauria

Nata a Roma il 5 aprile 1996, laureata in legge alla Sapienza Università di Roma dopo gli studi ho approfondito il mio sogno: la scrittura.

Recent Posts

Chi non paga le spese di condominio: questa categoria è protetta

Nel contesto condominiale, uno dei temi più dibattuti riguarda le spese comuni e le modalità…

8 ore ago

Questo concorso pubblico è aperto a tutti, anche con la terza media: cercano personale subito

Questo concorso è un'opportunità lavorativa, per entrare a far parte di un sistema che ha…

10 ore ago

Contanti versati sul conto corrente, è questa la soglia limite che fa scattare i controlli: quasi nessuno lo sa

In un contesto normativo in continua evoluzione, è fondamentale conoscere le implicazioni legate ai versamenti…

16 ore ago

INPS, smetti di lavorare 10 anni prima e ricevi 600 euro al mese: fare richiesta è semplicissimo

Nel contesto attuale dell'economia del lavoro, molti lavoratori si trovano a riflettere sulla possibilità di…

17 ore ago

Finalmente pulizia totale delle cartelle esattoriali: chi si libera dei debiti grazie al nuovo condono

Grazie al nuovo condono puoi dire addio per sempre ai debiti: come richiederlo e fare…

1 giorno ago

Allarme pensioni, il calendario cambia a sorpresa: quando verranno pagate a maggio e giugno

Ora è ufficiale, ci saranno cambiamenti nel calendario a partire dalle pensioni di maggio: quando…

1 giorno ago