News

Aumento del 30% dello stipendio: chi ne beneficia e come funziona?

Ogni anno, molte persone altamente qualificate si laureano presso università italiane, ma preferiscono dedicarsi alla ricerca all’estero poiché i salari offerti sono più alti.

Questo fenomeno, comunemente noto come “fuga dei cervelli”, Giorgia Meloni ha cercato di frenarlo con il decreto per la Pubblica Amministrazione approvato il 6 aprile 2023 dal Consiglio dei Ministri. Il governo ha deciso di intervenire sulla retribuzione dei ricercatori, visto che questo è stato uno dei principali motivi per cui molti eccellenti ricercatori italiani si sono trasferiti all’estero.

Fino ad ora, in Italia, lo stipendio di un ricercatore va dai 1.400 ai 1.900 euro a seconda dell’esperienza, un importo che non può competere con altri paesi. Il decreto prevede quindi un aumento della retribuzione dei ricercatori, anche per quelli che decidono di tornare in Italia alla luce di questa nuova politica.

stipendio

Quale sarà l’aumento salariale e come ottenerlo?

In dettaglio, l’aumento salariale che sarà fino al 30% sarà destinato ai ricercatori che risultano vincitori di un assegno di ricerca tramite Horizon Europe, come ad esempio nel caso dei Grant Horizon e Marie Curie, e che scelgono di portare avanti il loro progetto in Italia. Questi compensi aggiuntivi, che vanno riconosciuti sia ai professori che ai ricercatori a tempo determinato, saranno corrisposti per tutta la durata del progetto e saranno versati dalle Università e dagli enti di ricerca.

Al momento, tuttavia, questa novità non è ancora in vigore: il decreto in questione dovrà essere convertito in legge dal Parlamento entro i prossimi 60 giorni. Sarà necessario un provvedimento apposito da parte del ministero dell’Università e della Ricerca per definire le modalità di erogazione della quota premiale.

Redazione

Recent Posts

Annuncio improvviso da Google: l’addio da settembre, finisce un’epoca

Gli utenti sono quindi invitati a prepararsi al cambiamento, aggiornando le proprie app e salvaguardando…

5 ore ago

Questa terribile malattia infettiva te la passa il cane: quando preoccuparsi e come agire

C'è una malattia infettiva che puoi prendere dal cane: ecco di cosa si tratta e…

22 ore ago

Esenzione ticket sanitario: quanto spetta se ottieni questi codici, non paghi quasi niente

Con l’entrata in vigore del 2024, l’esenzione dal ticket sanitario con codici da E01 a…

1 giorno ago

Hai questo elettrodomestico in cucina? Potrebbe essere il nido segreto degli scarafaggi!

Occhio a questo elettrodomestico in cucina, perché vi potrebbero essere nascosti degli scarafaggi. Ecco quello…

2 giorni ago

Postepay e Bancomat svuotati in pochi attimi con il nuovo trucco: non caderci o vai in rosso

Nuove segnalazioni allarmanti, con numerosi correntisti che denunciano lo svuotamento improvviso dei propri conti in…

2 giorni ago

Puoi fare quante docce vuoi, le bollette si abbassano tutte: il nuovo Bonus

Anche per il 2025 resta attivo il bonus sociale, un sostegno economico che consente alle…

3 giorni ago