News

Aumenta il costo della vita e gli italiani tagliano su alcune spese

Basta farsi un giro al supermercato per capirlo.

I prezzi sono schizzati alle stelle e i vari prodotti, anche di prima necessità, hanno avuto un costo vertiginoso. Insostenibile per diverse famiglie, tanto è vero che, comunque, a oggi ci sono molti lavoratori che sono poveri. E che, pur appunto lavorando, non riescono ad arrivare a fine mese.

Ma lo stipendio quello è e, quindi, gli italiani hanno un po’ modificato il proprio stile di vita.

Perfino sulla casa la crisi si sente

Partiamo dalla casa. Un vero e proprio must per tantissimi italiani. Un tempo, quando si sceglieva il preventivo trasloco si puntava molto sulla qualità e sui servizi accessori offerti. Certo, anche il costo trasloco aveva un suo perché però oggi le cose sono drasticamente ambiate. Si è creato una sorta di circolo vizioso.

Da un lato ci sono le tasse e il costo delle materie prime che è schizzato all’inverosimile, dall’altro ci sono le persone che devono ‘tirare’ il più possibile. Quindi, il punto di equilibrio è semplicemente un prezzo marginalizzato al limite da parte delle aziende e una richiesta che offra meno cose da parte delle persone.

Al di là, comunque, del passaggio di oggetti tra un’abitazione e l’altra, c’è da dire che anche proprio sulla casa in sé il caro vita si fa sentire. Il fatto che i mutui siano notevolmente aumentati fa presupporre che, in generale, il costo della casa sia aumentato e, quindi, le persone devono adattarsi a scelte diverse.

Addio a spese sanitarie superflue

Questo è un aspetto, purtroppo, che coinvolge milioni di persone. Con conseguenze non sempre felici. In maniera del tutto arbitraria, chi arriva in maniera stentata a fine mese, sceglie quali spese sanitarie tagliare, ritenendole non necessarie e urgenti.

Una scelta pericolosa perché ritardare un intervento costoso, oppure non andare dal dentista perché non ce lo si può permettere, può mettere a rischio la salute del proprio corpo. Si sa, con la salute non si scherza però in una sanità pubblica che ancora deve assorbire l’effetto del Covid-19, le persone sono in un vicolo cieco.

O rimandare delle visite importanti ma costose o mettere il piatto a tavola. Non mancano, infatti, casi di persone che hanno visto il proprio quadro clinico peggiorare proprio perché non si sono volutamente sottoporre ad analisi che avevano un prezzo elevato.

E se non si pone fine a questa spirale, lo scenario del futuro non sarà certamente dei migliori.

Per ora ‘reggono’ bar e ristoranti

Se c’è un settore che, almeno per il momento, pare reggere, è quello dei bar e dei ristoranti. Qui, però, bisogna considerare anche l’aspetto psicologico. Il Covid-19 ha letteralmente rivoluzionato tutte le nostre abitudini e, anzi, ha fatto sì che le persone possano interessarsi anche di altro e capire che ci sono cose più importanti del solo lavorare.

Basti pensare, ad esempio, al fatto che il settore della ristorazione – un settore in cui si lavora tanto in orari ‘diversi’ dal solito – è in crisi perché non riesce a trovare personale. Sommando i vari lockdown, in linea di massima, siamo stati ‘chiusi’ circa due anni e dopo due anni di privazione della libertà, il meccanismo psicologico che scatta è quello di pensare a godersi il presente e a stare all’aria aperta. Anche perché non si sa mai il futuro cosa ci aspetta.

Inoltre, per il bar la questione è anche diversa. Il caffè al banco è vero che è aumentato ma, tranne in posti turistici e costosi di per sé, costa tra l’euro e l’euro e 50. Una cifra che ci si può permettere tranquillamente, anche ogni giorno.

Quindi, per il momento, i bar e i ristoranti si stanno ‘salvando’ dall’ondata di crisi economica. Certo, anche qui il futuro è una incognita e la situazione potrebbe sia migliorare che peggiorare ulteriormente. Noi, ovviamente, speriamo che si trovi un equilibrio e che i prezzi possano scendere o, comunque, essere proporzionati allo stipendio medio. A partire dalla benzina che, nel momento in cui si scrive, ha superato nuovamente la soglia dei due euro a litro.

Team Redazione

Il nostro team redazionale è un gruppo coeso di professionisti creativi, appassionati di comunicazione. Uniamo abilità editoriali, creatività e conoscenze specialistiche per produrre contenuti coinvolgenti e informativi.

Recent Posts

Se fai questo errore metti in pericolo i risparmi di una vita: l’allarme degli esperti

Gestire le spese familiari è un compito complesso e, spesso, stressante con l’imprevisto che è…

5 ore ago

Quel che devi sapere sulla casa in usufrutto: c’è davvero l’obbligo di residenza?

L'usufrutto è un diritto reale che consente a una persona, l'usufruttuario, di utilizzare e godere…

8 ore ago

Il trucco infallibile per risparmiare 2000 euro ogni mese: così la tua vita è stravolta

Negli ultimi anni, l’argomento del risparmio è diventato sempre più centrale nelle conversazioni quotidiane. Chi…

13 ore ago

Contributi 2025, questi lavoratori pagheranno solo la metà: ci sono i fortunati

Il recente sconto contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 rappresenta un'importante opportunità per queste…

15 ore ago

Chi non paga le spese di condominio: questa categoria è protetta

Nel contesto condominiale, uno dei temi più dibattuti riguarda le spese comuni e le modalità…

1 giorno ago

Questo concorso pubblico è aperto a tutti, anche con la terza media: cercano personale subito

Questo concorso è un'opportunità lavorativa, per entrare a far parte di un sistema che ha…

1 giorno ago