News

La realtà professionale: scegliamo di tutelarla con un’assicurazione sulla vita

La crisi economica e la disoccupazione preponderante sono motivi di non poco conto, che spesso spingono chi si affaccia al mondo del lavoro a crearsi da sè uno sbocco occupazionale, optando per la  libera professione.

La scelta, sospinta dai tanti vantaggi del mettersi in proprio, non può non tenere in considerazione i rischi che pesano sulla testa del professionista.

È sufficiente dimenticare una scadenza, smarrire un documento, commettere un errore progettuale, ritardare un versamento, per mettere a rischio l’attività di un cliente e di conseguenza la credibilità professionale, cagionando un danno patrimoniale ad entrambe le parti. 

Consulenti del lavoro, avvocati, medici, geometri, ingegneri, broker, commercialisti, titolari di un’impresa commerciale o imprenditoriale, hanno a che fare quotidianamente con operazioni che possono condizionare la vita lavorativa e originare errori di natura civile, penale o disciplinare.

Errori dei quali può macchiarsi il titolare, in prima persona, oppure un dipendente o un collaboratore, che svolge l’attività in nome e per conto dell’imprenditore o del professionista. 

L’assicurazione sulla vita a protezione del professionista e dell’impresa

Chi svolge un’attività in proprio, vuoi professionale, commerciale o imprenditoriale sa perfettamente che è determinante garantire la corretta continuità al business o un’ancora di salvezza alla famiglia, per la quale il professionista è la principale fonte di sostentamento.

Per questo motivo è bene che il professionista scelga una copertura specifica come la polizza vita, perfetta la soluzione caso morte che assicura ai suoi cari oppure, in caso il professionista abbia dipendenti a carico, la corresponsione di un capitale per dare continuità all’attività.

Il professionista a capo di un’attività è una figura strategica, un elemento di riferimento per i  dipendenti.

Attorno all’imprenditore spesso ruotano le sorti dell’attività, da lui dipendono le scelte e il successo dell’impresa.

Un ruolo come quello del professionista ha un valore inestimabile per questo motivo, e perché il futuro dell’attività non subisca uno stop forzato, è bene puntare su questa figura scegliendo di tutelarla attraverso una copertura vita, di cui conoscere più dettagli scorrendo la guida pratica offerta da www.assicurazionivita.net.

La polizza vita estesa a più figure all’interno di un’impresa

Fonte foto: https://pixabay.com/it/illustrations/assicurazione-famiglia-protezione-1991216/

La polizza vita può essere estesa a più figure chiave all’interno di un’impresa.

Quel che è certo è che la sottoscrizione preserva il valore dell’azienda e la mette al sicuro da possibili problematiche, che potrebbero verificarsi con l’interruzione dell’attività di uno o più soggetti, che svolgono ruoli determinanti e forniscono un forte contributo all’azienda.

A fronte di eventuali decessi improvvisi, invalidità temporanea o permanente, che possono coinvolgere una figura chiave dell’impresa, l’aver sottoscritto una polizza vita consente di proteggere il fatturato da possibili perdite economiche.

La soluzione è adeguata e offre un’interessante ancora di salvezza per aziende di piccole o grandi dimensioni, attività commerciali, studi professionali, singoli imprenditori. 

La polizza vita per dare continuità all’attività e un sostegno futuro alla famiglia

Dare continuità all’attività professionale o commerciale è determinante per poter ottenere buoni risultati, così come dare sicurezza alla clientela, ai propri dipendenti o a se stessi, in caso di singola attività in proprio.

Un evento come un infortunio temporaneo o, ancor peggio, permanente, una sciagura come la morte prematura, possono essere affrontati con più serenità grazie ad una polizza vita, in grado di garantire un sostegno economico per chi lavora al vostro fianco, ma anche per la famiglia, soprattutto se il professionista, titolare della polizza, rappresenta l’unica fonte di sostentamento per i propri cari.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/illustrations/assicurazione-famiglia-protezione-1991216/

Redazione

Recent Posts

IMU, la scadenza si avvicina: il metodo per avere uno sconto fino al 50%, sorride il portafoglio

Buone notizie per tutti questi cittadini: chi potrà richiedere lo sconto del 50% sull'IMU prima…

50 minuti ago

Se l’alcoltest avviene senza avvocato, puoi farlo annullare: la Cassazione parla chiaro ma occhio al rifiuto

La nuova sentenza della Cassazione stabilisce che l'alcoltest deve avvenire in presenza di avvocato: ma…

2 ore ago

Genitori defunti, cosa deve fare l’erede che non riceve l’immobile: quel che non sai

La tassazione immobiliare rappresenta un aspetto cruciale da considerare in caso di successione, cosa bisogna…

9 ore ago

Isee, cosa è cambiato nel 2025: tutte le novità introdotte

Nel 2025, l’ISEE subirà importanti modifiche, con l'obiettivo di rendere il sistema più equo e accessibile…

10 ore ago

Se fai questo errore metti in pericolo i risparmi di una vita: l’allarme degli esperti

Gestire le spese familiari è un compito complesso e, spesso, stressante con l’imprevisto che è…

1 giorno ago

Quel che devi sapere sulla casa in usufrutto: c’è davvero l’obbligo di residenza?

L'usufrutto è un diritto reale che consente a una persona, l'usufruttuario, di utilizzare e godere…

1 giorno ago