Guide

Assegno sociale 2022: cosa cambia

Il 2022 porta con sé delle novità anche per quanto riguarda l’assegno sociale: un nuovo importo e diversi requisiti rispetto all’anno precedente.

L’assegno sociale, la vecchia pensione sociale, è una misura assistenziale per chi non è riuscito a versare i contributi richiesti per ricevere la pensione. Questo strumento subisce variazioni ogni anno. Il 1° gennaio 2022 ci sarà una variazione in positivo dell’importo e, di conseguenza, la sussistenza di diversi requisiti per ottenerlo. Vediamoli nel dettaglio.

Assegno sociale 2022: a quanto ammonta

Con l’impennata dell’inflazione anche l’importo dell’assegno subirà modifica nel 2022. L’importo pieno previsto è di 468.10 euro per tredici mensilità, 7.82 euro in più dello scorso anno. Nel caso di assegno parziale, questo dipende dal reddito. La formula per calcolare a quanto ammonta l’importo dovuto è questa: Assegno sociale annuo – reddito personale/13.

Requisiti per ottenerlo

Condizione essenziale per ottenere l’assegno sociale è aver compiuto 67 anni, ovvero l’età pensionabile prevista in Italia. L’altra condizione fondamentale riguarda il reddito: in questo caso sussistono le due diverse situazioni già descritte. Nel caso di coniugi l’assegno totale spetta al nucleo con un reddito familiare inferiore all’ammontare annuo dell’assegno, quindi 6.085,30€ nel 2022. Parziale nel caso in cui il nucleo abbia un reddito familiare compreso tra il totale annuo dell’assegno e il doppio dell’importo annuo dell’assegno, dunque 12.170,60€ nel 2022. Essenziale, poi, è la residenza in Italia.

assegno sociale 2022

Redditi utili e non utili per richiedere l’assegno

Ecco quali sono i redditi valutati per il calcolo dell’assegno sociale: assoggettabili all’IRPEF, al netto dell’imposizione fiscale e contributiva; esenti da imposta; derivanti da vincite; interessi postali e bancari, interessi dei CCT e di ogni altro titolo di stato, frutti delle obbligazioni e titoli similari; di terreni e fabbricati; le pensioni di guerra; le rendite vitalizie erogate dall’INAIL; le pensioni dirette erogate da Stati esteri; le pensioni e gli assegni erogati agli invalidi civili, ai ciechi civili e ai sordi e gli assegni alimentari. I redditi non utili al calcolo sono: trattamenti di fine rapporto e le anticipazioni sui trattamenti stessi; reddito della casa di abitazione; le competenze arretrate soggette a tassazione separata; le indennità di accompagnamento per invalidi civili, ciechi civili e le indennità di comunicazione per i sordi; l’assegno vitalizio erogato agli ex combattenti della guerra 1915-1918.

Assegno sociale e reddito di cittadinanza

Assegno sociale e reddito di cittadinanza, due misure assistenziali sono compatibili tra loro, quindi si può beneficiare di entrambi nello stesso momento, ma non sono cumulabili. Questo significa che i due assegni, i loro importi, vengono ridefiniti l’uno in base all’altro. Sempre tenendo conto della sussistenza dei requisiti per entrambi gli assegni.

Viviana Calabria

Recent Posts

Presto pagheremo il caffè una fortuna: cosa cambierà dopo i dazi di Trump

Cosa accadrà ai prodotti più amati dagli italiani con i dazi voluti dal Presidente USA…

20 ore ago

Bollette della luce, quando pagheremo una rata in più: l’ennesima batosta

Estate rovente per le famiglie italiane: tra ferie saltate e bollette sempre più care, la…

1 giorno ago

Nuova sentenza shock: assemblea condominiale annullata per un errore da non credere

Un errore all'apparenza banale ma che ha provocato l'annullamento dell'assemblea condominiale: cosa dice la nuova…

2 giorni ago

Pinterest.com: nessuno sa che si possono guadagnare tantissimi soldi con pochi click

Bastano in pochi click, ma pochi utenti lo sanno, per guadagnare tanti soldi su Pinterest:…

2 giorni ago

Rubati un milione di euro agli anziani: la nuova truffa che spaventa gli over 70 italiani

Continua a destare preoccupazione in tutta Italia l’aumento delle truffe rivolte agli anziani, una fascia…

3 giorni ago

Annuncio improvviso da Google: l’addio da settembre, finisce un’epoca

Gli utenti sono quindi invitati a prepararsi al cambiamento, aggiornando le proprie app e salvaguardando…

3 giorni ago