Categories: News

Assegno di Inclusione di aprile, pagamenti in ritardo in questi casi: batosta per i cittadini

La situazione attuale è una sfida per molte famiglie italiane, che attendono con ansia gli sviluppi relativi ai pagamenti dell’Assegno di Inclusione.

Il mese di aprile 2025 rappresenta un momento cruciale per le famiglie italiane che beneficiano dell’Assegno di Inclusione (ADI), un sostegno fondamentale per numerosi nuclei familiari in difficoltà.

A partire dal 15 aprile, sono iniziate le prime erogazioni per coloro che hanno presentato domanda e completato l’iscrizione al Patto di Attivazione Digitale (PAD) nel mese di marzo. Tuttavia, emergono problematiche significative legate ai pagamenti in ritardo, in particolare per quanto riguarda gli arretrati associati ai carichi di cura.

Erogazioni e modalità di accesso

Le famiglie in attesa della prima ricarica sulla carta ADI costituiscono una parte importante della popolazione italiana. Questa carta rappresenta il mezzo attraverso cui i beneficiari possono accedere ai fondi destinati al sostegno economico. Le nuove erogazioni riguardano principalmente le famiglie che hanno presentato domanda entro marzo 2025 e che hanno correttamente sottoscritto il PAD. È importante sottolineare che esiste anche una categoria di beneficiari che, pur avendo visto sospesa la propria domanda, ha ricevuto recentemente una risposta positiva e ora può accedere all’ADI.

Per verificare il saldo dell’ADI, i beneficiari possono utilizzare diverse modalità, come accedere al proprio fascicolo previdenziale sul sito dell’INPS, utilizzare l’app INPS Mobile nella sezione “Pagamenti” dedicata all’Assegno di Inclusione, oppure recarsi presso uno sportello Bancomat.

È fondamentale notare che, nonostante si siano ricevute notifiche di lavorazione, il saldo potrebbe non essere immediatamente visibile; si consiglia pertanto di attendere almeno 48 ore prima di sollevare segnalazioni. Questo ritardo nella visualizzazione del saldo è spesso dovuto a problemi tecnici piuttosto che a inefficienze nel sistema di pagamento.

Tempistiche dei pagamenti

Per quanto riguarda i pagamenti ordinari dell’Assegno di Inclusione, si prevede che questi avvengano intorno al 26 aprile. Tuttavia, la festività del 25 aprile (Festa della Liberazione) e il weekend successivo potrebbero comportare anticipi o posticipi.

L’INPS si sta attivando – economiaefinanzaonline.it

È possibile che i pagamenti vengano anticipati a mercoledì 24 aprile per evitare accumuli, o posticipati a lunedì 29 aprile a causa di possibili rallentamenti. Le date effettive possono variare in base alla situazione di ogni singolo fascicolo e alla tempistica di elaborazione dell’INPS.

Arretrati e carichi di cura

Uno degli aspetti più critici riguarda gli arretrati legati ai carichi di cura. Molti cittadini si sono lamentati del fatto che, nonostante avessero diritto a un importo aggiuntivo per la presenza di minori, disabili o anziani a carico, non hanno ancora ricevuto i pagamenti. Fortunatamente, ci sono stati sviluppi positivi: chi ha già una domanda ADI accettata e in pagamento, ma non ha ricevuto l’importo relativo al carico di cura, verrà rimborsato d’ufficio.

L’INPS sta procedendo a ricalcolare le mensilità precedenti, tenendo conto dei carichi di cura, e gli arretrati verranno accreditati in un’unica soluzione durante le prossime lavorazioni mensili. Questo significa che i beneficiari non devono presentare una nuova domanda, poiché il processo di rimborso avverrà automaticamente.

È importante anche per coloro la cui domanda era stata respinta a causa di un superamento della soglia economica, ma che non avevano visto applicato correttamente il carico di cura: queste istanze saranno riesaminate e, se i nuovi calcoli lo permetteranno, potrebbero essere accolte retroattivamente.

L’auspicio è che le lavorazioni di fine aprile e inizio maggio portino finalmente a una risoluzione delle problematiche legate agli arretrati, garantendo così il supporto necessario a chi si trova in difficoltà.

Ilaria Broglio

Recent Posts

Di solito lo paghi tantissimo, da Lidl costa meno di 2 euro: i tuoi piatti cambieranno volto

Guardare alle offerte dei singoli supermercati è un qualcosa che, non appena ci arrivano i…

3 ore ago

Bonus, tutti quelli a cui fare domanda a Settembre: neanche i Caf lo dicono

Neanche i Caf te lo dicono ma c'è un Bonus nuovo e potrai fare la…

8 ore ago

L’effetto dei dazi di Trump sulle spese degli italiani: prezzi aumentati a dismisura

Le recenti tensioni commerciali tra Stati Uniti e Unione Europea rischiano di tradursi in un…

11 ore ago

5 codici segreti dello smartphone che nessuno ti ha mai rivelato: gli esperti non vogliono farteli usare, sono troppo importanti

Saper utilizzare i codici segreti dello smartphone consente di ottenere un controllo più profondo sul…

15 ore ago

500 euro a sorpresa ad agosto: il contributo che nessuno ti aveva mai detto ma sta per cambiare tutto

Con l’arrivo del mese di agosto, il Governo ha previsto l’erogazione di un bonus straordinario…

1 giorno ago

Questi vecchi cellulari valgono oro: tutti ne abbiamo almeno uno, conserviamo centinaia di euro nel cassetto

I vecchi cellulari, spesso dimenticati in qualche cassetto o soffitta, possono nascondere un valore economico…

1 giorno ago