
WhatsApp, importante nuova funzione: cosa cambia per gli utenti - Economiafinanzaonline.it
Ci sono delle importanti novità per tutti gli utenti di WhatsApp: ora dovrai interagire così con tutti i tuoi contatti.
WhatsApp continua a innovare la sua piattaforma con nuove funzionalità pensate per migliorare l’interazione tra gli utenti.
La recente versione beta 2.25.21.8 per Android introduce una novità molto attesa: un sistema di domande aperte che promette di rivoluzionare il modo in cui si comunica all’interno dei canali e negli aggiornamenti di stato personali.
WhatsApp introduce il box domande per aumentare il coinvolgimento
La nuova funzionalità, attualmente in fase di test per gli sviluppatori, è stata anticipata dagli esperti di WABetaInfo. Si tratta di un post interattivo che consente agli amministratori di canali di ricevere domande libere dai propri follower, senza limiti prestabiliti sulle risposte. Questo strumento si differenzia nettamente dai tradizionali sondaggi di WhatsApp, dove gli utenti potevano scegliere solo tra opzioni predefinite. Il vantaggio principale è proprio la possibilità per gli utenti di scrivere liberamente le proprie domande e offrire così un feedback molto più dettagliato e personalizzato agli amministratori.
L’interfaccia del box domande ricorda molto quella già nota su Instagram Stories, altro servizio appartenente all’ecosistema Meta, segno di un tentativo di uniformare l’esperienza utente tra le varie piattaforme social. Questa nuova funzione è stata richiesta insistentemente dagli utenti e finalmente WhatsApp ha deciso di implementarla. Sarà possibile inserire un campo dedicato alle domande nei canali, permettendo così agli amministratori di raccogliere direttamente dai follower quesiti aperti e approfondimenti. La novità si estende anche agli aggiornamenti di stato personali: ogni utente potrà ricevere domande dai propri contatti, ampliando le possibilità di interazione diretta e spontanea.
Tuttavia, al momento, la funzionalità presenta alcune limitazioni rispetto all’omologo strumento di Instagram. In particolare, ogni utente potrà inviare una sola domanda per aggiornamento di stato, e analogamente gli amministratori potranno rispondere a una domanda per volta. Per rispondere a più domande sarà necessario pubblicare più aggiornamenti consecutivi. Un punto importante riguarda la tutela della privacy: l’identità dell’utente che pone la domanda non sarà mai resa pubblica nelle risposte pubblicate, salvaguardando così l’anonimato.

L’amministratore o il proprietario dell’aggiornamento potrà comunque visualizzare privatamente chi ha inviato la domanda, a meno che l’utente non scelga di rimanere anonimo. L’introduzione di questo nuovo tool dimostra come WhatsApp stia cercando di avvicinare sempre di più le sue funzionalità a quelle degli altri social network di Meta, soprattutto Instagram. L’obiettivo è creare un flusso di comunicazione più fluido e integrato tra le varie piattaforme, offrendo agli utenti un’esperienza più coerente e versatile. Con l’avvicinarsi dell’estate, WhatsApp sembra intenzionata a non fermarsi qui: la versione beta include anche migliorie tecniche e la risoluzione di bug, a indicare un impegno continuo nel migliorare stabilità e performance.
Se i test avranno esito positivo, il rollout della nuova funzione sarà esteso a tutti gli utenti, rendendo così possibile una modalità di interazione più immediata e personale. Il lancio ufficiale di questo sistema di domande aperte potrebbe quindi segnare un passo importante per la piattaforma, rafforzandone il ruolo non solo come strumento di messaggistica, ma anche come spazio per il dialogo diretto e la partecipazione attiva all’interno dei canali social. Gli utenti attendono ora con curiosità e speranza l’arrivo di questa novità che potrebbe cambiare definitivamente il modo di comunicare su WhatsApp.