News

Aprile, mese di scadenze fiscali per i contribuenti italiani

Aprile si annuncia come un mese ricco di scadenze fiscali per i contribuenti italiani.

Tra le date chiave, il 2 aprile si segnala per coloro che non hanno optato per il regime della cedolare secca sui contratti di locazione e affitto stipulati o tacitamente rinnovati il primo marzo. Questi dovranno provvedere al versamento dell’imposta di registro entro tale data. Per gli amministratori di condominio, il 4 aprile rappresenta il termine per la trasmissione telematica all’Agenzia delle entrate delle spese sostenute nell’anno precedente per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica sulle parti comuni degli edifici residenziali.

Le scadenze per le detrazioni fiscali

Questa comunicazione è fondamentale per usufruire di eventuali detrazioni fiscali previste per tali interventi. Il 10 aprile è il giorno in cui i datori di lavoro dei lavoratori domestici, inclusi colf, badanti e baby-sitter, devono versare i contributi previdenziali relativi ai primi tre mesi dell’anno. È un’appuntamento importante per garantire la copertura assicurativa dei lavoratori domestici. Le partite Iva si troveranno, invece, a dover effettuare la liquidazione Iva del mese di marzo entro il 16 aprile, utilizzando il modello F24 e procedendo tramite versamento telematico.

Modello F24

Questa scadenza interessa una vasta gamma di contribuenti, dagli imprenditori ai liberi professionisti, dalle società di persone alle società di capitali, inclusi istituti di credito e altri intermediari finanziari. Il mese di aprile si chiude con un importante appuntamento il 30, quando l’Agenzia delle Entrate metterà a disposizione il modello di dichiarazione precompilata 2024, relativo ai redditi e agli oneri sostenuti nel 2023.

Questo documento rappresenta una risorsa significativa per i contribuenti, semplificando notevolmente il processo di dichiarazione dei redditi grazie alla precompilazione di molte delle informazioni necessarie. In sintesi, il calendario fiscale di aprile richiede un’attenta pianificazione da parte dei contribuenti, che dovranno fare i conti con diverse scadenze importanti. È fondamentale segnarsi queste date e procedere con i dovuti adempimenti per evitare sanzioni e per sfruttare eventuali agevolazioni fiscali disponibili.

Redazione

Recent Posts

Presto pagheremo il caffè una fortuna: cosa cambierà dopo i dazi di Trump

Cosa accadrà ai prodotti più amati dagli italiani con i dazi voluti dal Presidente USA…

2 settimane ago

Bollette della luce, quando pagheremo una rata in più: l’ennesima batosta

Estate rovente per le famiglie italiane: tra ferie saltate e bollette sempre più care, la…

2 settimane ago

Nuova sentenza shock: assemblea condominiale annullata per un errore da non credere

Un errore all'apparenza banale ma che ha provocato l'annullamento dell'assemblea condominiale: cosa dice la nuova…

2 settimane ago

Pinterest.com: nessuno sa che si possono guadagnare tantissimi soldi con pochi click

Bastano in pochi click, ma pochi utenti lo sanno, per guadagnare tanti soldi su Pinterest:…

2 settimane ago

Rubati un milione di euro agli anziani: la nuova truffa che spaventa gli over 70 italiani

Continua a destare preoccupazione in tutta Italia l’aumento delle truffe rivolte agli anziani, una fascia…

2 settimane ago

Annuncio improvviso da Google: l’addio da settembre, finisce un’epoca

Gli utenti sono quindi invitati a prepararsi al cambiamento, aggiornando le proprie app e salvaguardando…

2 settimane ago