News

Aprile, mese di scadenze fiscali per i contribuenti italiani

Aprile si annuncia come un mese ricco di scadenze fiscali per i contribuenti italiani.

Tra le date chiave, il 2 aprile si segnala per coloro che non hanno optato per il regime della cedolare secca sui contratti di locazione e affitto stipulati o tacitamente rinnovati il primo marzo. Questi dovranno provvedere al versamento dell’imposta di registro entro tale data. Per gli amministratori di condominio, il 4 aprile rappresenta il termine per la trasmissione telematica all’Agenzia delle entrate delle spese sostenute nell’anno precedente per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica sulle parti comuni degli edifici residenziali.

Le scadenze per le detrazioni fiscali

Questa comunicazione è fondamentale per usufruire di eventuali detrazioni fiscali previste per tali interventi. Il 10 aprile è il giorno in cui i datori di lavoro dei lavoratori domestici, inclusi colf, badanti e baby-sitter, devono versare i contributi previdenziali relativi ai primi tre mesi dell’anno. È un’appuntamento importante per garantire la copertura assicurativa dei lavoratori domestici. Le partite Iva si troveranno, invece, a dover effettuare la liquidazione Iva del mese di marzo entro il 16 aprile, utilizzando il modello F24 e procedendo tramite versamento telematico.

Modello F24

Questa scadenza interessa una vasta gamma di contribuenti, dagli imprenditori ai liberi professionisti, dalle società di persone alle società di capitali, inclusi istituti di credito e altri intermediari finanziari. Il mese di aprile si chiude con un importante appuntamento il 30, quando l’Agenzia delle Entrate metterà a disposizione il modello di dichiarazione precompilata 2024, relativo ai redditi e agli oneri sostenuti nel 2023.

Questo documento rappresenta una risorsa significativa per i contribuenti, semplificando notevolmente il processo di dichiarazione dei redditi grazie alla precompilazione di molte delle informazioni necessarie. In sintesi, il calendario fiscale di aprile richiede un’attenta pianificazione da parte dei contribuenti, che dovranno fare i conti con diverse scadenze importanti. È fondamentale segnarsi queste date e procedere con i dovuti adempimenti per evitare sanzioni e per sfruttare eventuali agevolazioni fiscali disponibili.

Redazione

Recent Posts

Quel che devi sapere sulla casa in usufrutto: c’è davvero l’obbligo di residenza?

L'usufrutto è un diritto reale che consente a una persona, l'usufruttuario, di utilizzare e godere…

19 minuti ago

Il trucco infallibile per risparmiare 2000 euro ogni mese: così la tua vita è stravolta

Negli ultimi anni, l’argomento del risparmio è diventato sempre più centrale nelle conversazioni quotidiane. Chi…

6 ore ago

Contributi 2025, questi lavoratori pagheranno solo la metà: ci sono i fortunati

Il recente sconto contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 rappresenta un'importante opportunità per queste…

7 ore ago

Chi non paga le spese di condominio: questa categoria è protetta

Nel contesto condominiale, uno dei temi più dibattuti riguarda le spese comuni e le modalità…

22 ore ago

Questo concorso pubblico è aperto a tutti, anche con la terza media: cercano personale subito

Questo concorso è un'opportunità lavorativa, per entrare a far parte di un sistema che ha…

1 giorno ago

Contanti versati sul conto corrente, è questa la soglia limite che fa scattare i controlli: quasi nessuno lo sa

In un contesto normativo in continua evoluzione, è fondamentale conoscere le implicazioni legate ai versamenti…

1 giorno ago