News

L’azienda di Apple entra nel settore BNPL, Buy Now Pay Later

Il colosso della big tech Apple fa il suo ingresso nel servizio finanziario definito BNPL, Buy Now Pay Later.

Il produttore di device di Apple entra nel mondo della finanza quale finanziatore per i propri utenti decidendo di lanciare il servizio finanziario BNPL conosciuto con il nome di Buy Now Pay later, cioè letteralmente Compra Ora Paghi Dopo. Vediamo quindi di scoprire di cosa si tratta tale svolta per l’impresa statunitense Apple e per i suoi utenti e prodotti, già presente nel settore finanziario con il servizio di Apple Wallet, servizio che permette ai suoi utilizzatori di effettuare dei pagamenti tramite mobile.

Il sistema BNPL di Apple

Il nuovo sistema utilizzato dall’impresa Apple è annunciato nell’anno 2022, nella giornata del 6 giugno in occasione del Worldwide Developers Conference. Prevede di poter, come dice il nome del servizio, comprare ora e pagare in seguito. Questo avviene grazie all’adozione di quattro rate mensili a interessi zero e entra in vigore negli Stati Uniti nell’autunno del 2022. L’entrata dell’impresa Apple nel settore del BNPL con il servizio denominato Apple Pay Later avviene in un contesto dove sono presenti diverse altre società. Quali PayPal, Klarna e Affirm, leadership di tale mercato finanziario, che dall’autunno del 2022 devono convivere e confrontarsi con l’azienda multinazionale statunitense quale forte competitor.

Pagamento online

Concorrente in più che si inserisce in un mercato, quello del BNPL, che durante lo stesso anno dell’ingresso della Apple subisce un calo degli utilizzatori del servizio proposto Compra Ora Paga Dopo. A causa dell’inflazione e della conseguente forte riduzione del potere d’acquisto degli utenti. Un fenomeno che si lega anche all’incremento dei tassi d’interesse da parte della Fed, la banca centrale degli Stati Uniti o Federal Reserve System. Aumento che può mettere in difficoltà le aziende attive nel settore della tecnologia e dell’innovazione. Dato il loro largo uso degli investimenti a lungo termine, ridotti a causa del rialzo dei tassi d’interessi.

Silvia Curletto

Recent Posts

Presto pagheremo il caffè una fortuna: cosa cambierà dopo i dazi di Trump

Cosa accadrà ai prodotti più amati dagli italiani con i dazi voluti dal Presidente USA…

5 giorni ago

Bollette della luce, quando pagheremo una rata in più: l’ennesima batosta

Estate rovente per le famiglie italiane: tra ferie saltate e bollette sempre più care, la…

5 giorni ago

Nuova sentenza shock: assemblea condominiale annullata per un errore da non credere

Un errore all'apparenza banale ma che ha provocato l'annullamento dell'assemblea condominiale: cosa dice la nuova…

6 giorni ago

Pinterest.com: nessuno sa che si possono guadagnare tantissimi soldi con pochi click

Bastano in pochi click, ma pochi utenti lo sanno, per guadagnare tanti soldi su Pinterest:…

6 giorni ago

Rubati un milione di euro agli anziani: la nuova truffa che spaventa gli over 70 italiani

Continua a destare preoccupazione in tutta Italia l’aumento delle truffe rivolte agli anziani, una fascia…

1 settimana ago

Annuncio improvviso da Google: l’addio da settembre, finisce un’epoca

Gli utenti sono quindi invitati a prepararsi al cambiamento, aggiornando le proprie app e salvaguardando…

1 settimana ago