News

Ranking dei mercati globali: la classifica e il podio

Apple, Microsoft e Amazon confermano la posizione sul podio. Tra i marchi italiani, Ferrari, Gucci e Prada.

Lo studio Best Global Brands 2023 compiuto da Interbrand ha confermato i primi posti della classifica a Apple, Microsoft e Amazon, già sul podio nel 2022. Sono stati cento i marchi presi in considerazione ed il loro valore risulta essere cresciuto del 5,7%, raggiungendo complessivamente i 3,3 trilioni di dollari.  

Le parole di Lidi Grimaldi, ceo di Interbrand Italia: “Una crescita superiore a quella della maggior parte dei Pil dei Paesi occidentali e un valore complessivo più alto del Pil di molti Paesi, ma va sottolineato che nel 2022 la crescita era stata quasi tre volte quella di quest’anno, del 16% rispetto al 2021. Aldilà della media si può quindi dire che molti dei principali brand globali della top 100 sono in stagnazione o comunque in rallentamento”.

Il calcolo del valore del brand

Il valore dei brand stimato da Intrend, espresso in milioni o miliardi di dollari, viene calcolato utilizzando un metodo su cui si lavora da oltre trent’anni. L’azienda, infatti, vanta la progettazione e la realizzazione della prima valutazione di un brand, effettuata nel 1988. Tra i parametri presi in considerazione si contano la performance finanziaria dei prodotti o servizi del brand, la forza competitiva e la capacità di fidelizzazione.  

I brand della top ten e la posizione italiana

Il valore di Apple è stato calcolato essere di 502,680 miliardi di dollari (+4%), al quale seguono Microsoft con 316,659 miliardi (+14%) e Amazon con 276,929 miliardi (+1%). Google si piazza in quarta posizione con una crescita del 3%, al quale fanno seguito Samsung, Toyota, Mercedes-Benz, Coca-Cola, Nike e, a completare la top ten, Bmw.  

A rappresentare l’Italia continuano ad esserci Gucci (in trentaquattresima posizione, in calo del 2% rispetto lo scorso anno), Ferrari (in settantesima posizione, con un trend positivo del 16%) e Prada (in ottantaseiesima posizione, con una crescita del 12%).

Airbnb è il brand che più di tutti ha scalato la classifica di quest’anno, passando dalla cinquantaquattresima alla quarantaseiesima posizione (nonostante sia entrato in classifica solo lo scorso anno), con un valore di 16,344 miliardi di dollari ed un incremento del 22%. 

I brand appartenenti al settore delle automotive sono quelli che complessivamente hanno registrato la crescita più consistente (+9%), seguiti dal settore del lusso (+6%) .

Melissa Perazio

Essere sempre al passo con le novità in tema economico e finanziario può semplificare la vita di molte persone. Per questo mi piace condividere piccole guide che possano essere di aiuto a chi non è del settore.

Recent Posts

Dall’abbonamento al freemium: i modelli di guadagno delle startup digitali

Quando una giovane azienda tecnologica apre le porte al mercato, la prima domanda degli investitori…

3 settimane ago

La cessione del quinto rassicura banche e clienti “fragili”

In un’Italia segnata da inflazione, rincari e prospettive economiche altalenanti, il 2025 conferma la cessione…

1 mese ago

Presto pagheremo il caffè una fortuna: cosa cambierà dopo i dazi di Trump

Cosa accadrà ai prodotti più amati dagli italiani con i dazi voluti dal Presidente USA…

2 mesi ago

Bollette della luce, quando pagheremo una rata in più: l’ennesima batosta

Estate rovente per le famiglie italiane: tra ferie saltate e bollette sempre più care, la…

2 mesi ago

Nuova sentenza shock: assemblea condominiale annullata per un errore da non credere

Un errore all'apparenza banale ma che ha provocato l'annullamento dell'assemblea condominiale: cosa dice la nuova…

2 mesi ago

Pinterest.com: nessuno sa che si possono guadagnare tantissimi soldi con pochi click

Bastano in pochi click, ma pochi utenti lo sanno, per guadagnare tanti soldi su Pinterest:…

2 mesi ago