News

Ranking dei mercati globali: la classifica e il podio

Apple, Microsoft e Amazon confermano la posizione sul podio. Tra i marchi italiani, Ferrari, Gucci e Prada.

Lo studio Best Global Brands 2023 compiuto da Interbrand ha confermato i primi posti della classifica a Apple, Microsoft e Amazon, già sul podio nel 2022. Sono stati cento i marchi presi in considerazione ed il loro valore risulta essere cresciuto del 5,7%, raggiungendo complessivamente i 3,3 trilioni di dollari.  

Le parole di Lidi Grimaldi, ceo di Interbrand Italia: “Una crescita superiore a quella della maggior parte dei Pil dei Paesi occidentali e un valore complessivo più alto del Pil di molti Paesi, ma va sottolineato che nel 2022 la crescita era stata quasi tre volte quella di quest’anno, del 16% rispetto al 2021. Aldilà della media si può quindi dire che molti dei principali brand globali della top 100 sono in stagnazione o comunque in rallentamento”.

Il calcolo del valore del brand

Il valore dei brand stimato da Intrend, espresso in milioni o miliardi di dollari, viene calcolato utilizzando un metodo su cui si lavora da oltre trent’anni. L’azienda, infatti, vanta la progettazione e la realizzazione della prima valutazione di un brand, effettuata nel 1988. Tra i parametri presi in considerazione si contano la performance finanziaria dei prodotti o servizi del brand, la forza competitiva e la capacità di fidelizzazione.  

I brand della top ten e la posizione italiana

Il valore di Apple è stato calcolato essere di 502,680 miliardi di dollari (+4%), al quale seguono Microsoft con 316,659 miliardi (+14%) e Amazon con 276,929 miliardi (+1%). Google si piazza in quarta posizione con una crescita del 3%, al quale fanno seguito Samsung, Toyota, Mercedes-Benz, Coca-Cola, Nike e, a completare la top ten, Bmw.  

A rappresentare l’Italia continuano ad esserci Gucci (in trentaquattresima posizione, in calo del 2% rispetto lo scorso anno), Ferrari (in settantesima posizione, con un trend positivo del 16%) e Prada (in ottantaseiesima posizione, con una crescita del 12%).

Airbnb è il brand che più di tutti ha scalato la classifica di quest’anno, passando dalla cinquantaquattresima alla quarantaseiesima posizione (nonostante sia entrato in classifica solo lo scorso anno), con un valore di 16,344 miliardi di dollari ed un incremento del 22%. 

I brand appartenenti al settore delle automotive sono quelli che complessivamente hanno registrato la crescita più consistente (+9%), seguiti dal settore del lusso (+6%) .

Melissa Perazio

Essere sempre al passo con le novità in tema economico e finanziario può semplificare la vita di molte persone. Per questo mi piace condividere piccole guide che possano essere di aiuto a chi non è del settore.

Recent Posts

Se fai questo errore metti in pericolo i risparmi di una vita: l’allarme degli esperti

Gestire le spese familiari è un compito complesso e, spesso, stressante con l’imprevisto che è…

6 ore ago

Quel che devi sapere sulla casa in usufrutto: c’è davvero l’obbligo di residenza?

L'usufrutto è un diritto reale che consente a una persona, l'usufruttuario, di utilizzare e godere…

9 ore ago

Il trucco infallibile per risparmiare 2000 euro ogni mese: così la tua vita è stravolta

Negli ultimi anni, l’argomento del risparmio è diventato sempre più centrale nelle conversazioni quotidiane. Chi…

14 ore ago

Contributi 2025, questi lavoratori pagheranno solo la metà: ci sono i fortunati

Il recente sconto contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 rappresenta un'importante opportunità per queste…

16 ore ago

Chi non paga le spese di condominio: questa categoria è protetta

Nel contesto condominiale, uno dei temi più dibattuti riguarda le spese comuni e le modalità…

1 giorno ago

Questo concorso pubblico è aperto a tutti, anche con la terza media: cercano personale subito

Questo concorso è un'opportunità lavorativa, per entrare a far parte di un sistema che ha…

1 giorno ago