News

Annuncio ufficiale INPS: scattano le modifiche ai calendari dei pagamenti, controlla quando arriveranno

I bonus e le agevolazioni fiscali, sappiamo bene, che hanno bisogno di determinati requisiti per esser ottenuti da colui che ne fa richiesta. Ciò che è necessario sapere è che vi sono alcune modifiche.

A partire da quest’anno, infatti, l’INPS pone alcuni “paletti” importanti per l’accredito di questi bonus e, allo stesso tempo, cambia anche il calendario durante il quale questi arrivano alle famiglie. Cerchiamo di capire.

Un calendario variegato che è leggermente cambiato rispetto allo scorso anno ma che, dall’altro lato, non deve minimamente allarmare chi deve ricevere questi bonus. Solo una semplice annotazione per quel che riguarda la data.

Bonus: cambiano le date

Con l’inizio dell’anno 2025 ecco che stanno per arrivare alcuni particolari cambiamenti per quel che riguarda l’accredito di alcuni bonus ed agevolazioni fiscali che le famiglie, fino a qualche tempo fa avevano ricevuto. La regolarità dell’accredito stesso non cambia, ma tende a cambiare solo ed esclusivamente il periodo o la data della loro emissione.

Come dicevamo, le modifiche sono entrate in vigore dal 1° gennaio e riguardano principalmente i criteri di accesso, gli importi erogati e il calendario dei pagamenti. La prima cosa che va controllata, anche dall’INPS stessa, è il modello ISEE di chi fa domanda di un determinato bonus o agevolazione fiscale.

Ci sono infatti delle nuove soglie che consentono a un maggior numero di famiglie di accedere ai benefici economici. Ce ne sono alcune che riguardano le famiglie che sono in affitto: in questo caso, viene introdotta una soglia di reddito specifica, calcolata sulla base delle informazioni presenti nella Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) utilizzata per l’ISEE.

Ecco ciò che devi sapere

Sulla base di queste modifiche sono state anche cambiate le date sia per chi ottiene l’Assegno di inclusione, sia per chi invece riceve il Supporto per la Formazione e il Lavoro.

Quanto pagare – www.economiafinanzaonline.it

Queste nuove date sono:

  • 15 gennaio 2025, per il pagamento delle eventuali mensilità arretrate relative all’assegno di inclusione, maturate prima di gennaio 2025;
  • 17 gennaio 2025, per il pagamento delle mensilità arretrate e di quelle relative a dicembre 2024 per il Supporto per la formazione, seguendo le regole in vigore prima del 2025;
  • 27 gennaio 2025 per l’erogazione dei pagamenti relativi al mese di gennaio 2025, con applicazione delle nuove soglie e importi aggiornati.

Queste date sono importanti quanto necessarie da segnare e ricordare per coloro che ricevono questi aiuti economici dallo Stato, anche in base a quando richiedere la compilazione aggiornata del proprio modello ISEE.

Rosalia Gigliano

Recent Posts

Presto pagheremo il caffè una fortuna: cosa cambierà dopo i dazi di Trump

Cosa accadrà ai prodotti più amati dagli italiani con i dazi voluti dal Presidente USA…

14 ore ago

Bollette della luce, quando pagheremo una rata in più: l’ennesima batosta

Estate rovente per le famiglie italiane: tra ferie saltate e bollette sempre più care, la…

21 ore ago

Nuova sentenza shock: assemblea condominiale annullata per un errore da non credere

Un errore all'apparenza banale ma che ha provocato l'annullamento dell'assemblea condominiale: cosa dice la nuova…

2 giorni ago

Pinterest.com: nessuno sa che si possono guadagnare tantissimi soldi con pochi click

Bastano in pochi click, ma pochi utenti lo sanno, per guadagnare tanti soldi su Pinterest:…

2 giorni ago

Rubati un milione di euro agli anziani: la nuova truffa che spaventa gli over 70 italiani

Continua a destare preoccupazione in tutta Italia l’aumento delle truffe rivolte agli anziani, una fascia…

3 giorni ago

Annuncio improvviso da Google: l’addio da settembre, finisce un’epoca

Gli utenti sono quindi invitati a prepararsi al cambiamento, aggiornando le proprie app e salvaguardando…

3 giorni ago