News

Ancora truffe su WhatsApp, bloccali immediatamente: basta una svista e ti prosciugano il conto

Nuova truffa gira su WhatsApp. Ecco come funziona per poterti difendere. Non rispondere a questo numero, è a rischio il tuo conto!

WhatsApp è una delle app più utilizzate al mondo. La sua semplicità d’uso, la possibilità di inviare messaggi, foto, video e file di ogni tipo, oltre alle chiamate vocali e video, lo hanno reso lo strumento di comunicazione preferito da miliardi di persone. WhatsApp ha abbattuto le barriere geografiche e temporali.

I gruppi consentono di creare delle chat di gruppo per comunicare con più persone, mentre le Storie permettono di condividere momenti della propria giornata con i contatti. WhatsApp Business è la versione dedicata alle aziende, che offre strumenti per gestire le comunicazioni con i clienti e promuovere prodotti o servizi.

WhatsApp ha sottolineato l’importanza della crittografia end-to-end, che garantisce che solo il mittente e il destinatario possano leggere i messaggi. Nonostante ciò, è importante essere consapevoli dei rischi legati all’utilizzo di qualsiasi app di messaggistica e adottare le precauzioni necessarie per proteggere la privacy.

Purtroppo, anche se lo strumento mette a disposizione diverse idee per difendersi, i truffatori sono dietro l’angolo e possono usare qualsiasi strumento di messaggistica per cercare di ottenere informazioni sul tuo conto corrente. Come difenderti?

Come funzionano le truffe

I truffatori utilizzano diverse tecniche per ingannare le vittime e sottrarre loro denaro o dati personali. Una delle tattiche più comuni è l’impersonificazione di persone conosciute, come amici o familiari, per richiedere denaro in prestito o informazioni sensibili.

Altre truffe sfruttano falsi concorsi o offerte troppo belle per essere vere, come sconti esorbitanti o premi in denaro, per indurre le persone a cliccare su link dannosi o fornire i propri dati personali. Ecco quali sono gli strumenti migliori per difenderti da queste odiose truffe.

Occhio alle truffe online – www.economiafinanzaonline.it

Come difenderti

Molti utenti di WhatsApp hanno segnalato una nuova truffa orchestrata da numeri stranieri con prefissi come +62 (Indonesia), +370 (Lituania), +223 (Mali) e +84 (Vietnam). I truffatori inviano messaggi dall’aspetto amichevole, introducendosi con frasi come «Ciao, spero di non disturbarti!», per instaurare fiducia.

L’obiettivo è ottenere informazioni personali o dati sensibili, perché sfruttano il fatto che WhatsApp – e non solo – consente di ricevere messaggi da numeri non salvati in rubrica. Per proteggersi, è importante bloccare e segnalare questi numeri con la funzione “Blocca e segnala” disponibile nell’app. Non cercare di chiedere chi è o di rispondere: il truffatore cercherà di fingersi un’altra persona pur di ottenere quello che vuole.

Roberto Toob

Capace di trasformare concetti complessi in contenuti chiari e accessibili, adatti a un pubblico variegato.

Recent Posts

Presto pagheremo il caffè una fortuna: cosa cambierà dopo i dazi di Trump

Cosa accadrà ai prodotti più amati dagli italiani con i dazi voluti dal Presidente USA…

1 giorno ago

Bollette della luce, quando pagheremo una rata in più: l’ennesima batosta

Estate rovente per le famiglie italiane: tra ferie saltate e bollette sempre più care, la…

1 giorno ago

Nuova sentenza shock: assemblea condominiale annullata per un errore da non credere

Un errore all'apparenza banale ma che ha provocato l'annullamento dell'assemblea condominiale: cosa dice la nuova…

2 giorni ago

Pinterest.com: nessuno sa che si possono guadagnare tantissimi soldi con pochi click

Bastano in pochi click, ma pochi utenti lo sanno, per guadagnare tanti soldi su Pinterest:…

2 giorni ago

Rubati un milione di euro agli anziani: la nuova truffa che spaventa gli over 70 italiani

Continua a destare preoccupazione in tutta Italia l’aumento delle truffe rivolte agli anziani, una fascia…

3 giorni ago

Annuncio improvviso da Google: l’addio da settembre, finisce un’epoca

Gli utenti sono quindi invitati a prepararsi al cambiamento, aggiornando le proprie app e salvaguardando…

3 giorni ago