Fonte immagine: https://pixabay.com/it/carta-business-finanza-documento-3213924/
L’Associazione Nazionale Promotori Finanziati o ANASF, nasce nel 1977 da operatori che a quel tempo venivano definiti “consulenti finanziari”, (indicazione poi ripresa con la legge n. 208 del 28 dicembre 2015) col fine ultimo di regolarizzare e regolamentare tale professione, ottenendo un riconoscimento e la tutela della categoria stessa mediante la creazione di un Albo, istituito successivamente con la legge n. 1/1991. Scopriamo attraverso questo articolo a cosa serve l’Associazione e come opera sul territorio in ambito finanziario.
ANASF è di fatto un’associazione nazionale volta a tutelare la qualifica e la professionalità del promotore finanziario, oggi “consulente” mediante un Albo ufficiale che ne regolamenta la categoria anche attraverso il dialogo con le Istituzioni e le Autorità di riferimento sia in ambito nazionale che europeo svolgendo un ruolo di rappresentanza per tutto ciò che coinvolge la regolamentazione dell’attività di consulenza finanziaria e dei servizi d’investimento.
Partecipa inoltre in modo attivo ad APF, l’organismo preposto alla gestione e tenuta dell’Albo Unico dei consulenti finanziari, mediante i propri rappresentanti e fin dall’istituzione, dedica particolare attenzione volta alla tutela del risparmiatore, assecondando la necessità di favorire una maggiore consapevolezza nella scelta d’investimento e di gestione dei risparmi, in modo che essa risulti proficua e soprattutto solida e sicura.
L’Associazione ha in oltre un’organizzazione interna ben precisa costituita da organi interni che ne regolamentano l’andamento, occupandosi della gestione in toto: nel dettaglio il Congresso Nazionale, il Consiglio Nazionale, il Comitato Esecutivo unito ai Comitati Regionali (19 totale con Piemonte e Valle d’Aosta accorpati), un Direttore generale e un Presidente.
L’Associazione ANASF nasce con l’intento di regolamentare e tutelare la professione del “consulente finanziario”. In particolare l’impegno rivolto ai propri iscritti è finalizzato a:
ANASF offre a tutti i associati, la possibilità di consultare esperti fiscali, legali e previdenziali per chiarire tutti i possibili dubbi legati alla professione del consulente finanziario, in modo da garantire un costante e qualificato servizio di consulenza e assistenza legale: offre inoltre l’eventuale rimborso relativo alle spese legali in caso di procedimenti penali e di natura tributaria. Un’ulteriore tutela concretizzata con l’intero indennizzo degli oneri necessari alla difesa e in caso di eventuali ricorsi. Tutti gli iscritti all’Associazione ANASF hanno inoltre l’opportunità di usufruire di condizioni agevolate nella sottoscrizione di polizze integrative finalizzate alla tutela professionale.
L’Associazione Nazionale Promotori Finanziari, al fine di soddisfare le esigenze degli associati, ha sottoscritto una serie di convenzioni quali quella con InfoCert, il primo e maggiormente noto Ente Certificatore per quanto concerne la firma digitale in Italia nonché leader indiscusso nei servizi legati alla Posta Elettronica Certificata Legalmail: tale convenzione nasce dunque per agevolare ogni iscritto fornendo tutti gli strumenti indispensabili e utili al fine di migliorare i processi di transazione e quelli digitali.
Fonte immagine: https://pixabay.com/it/carta-business-finanza-documento-3213924/
WhatsApp si prepara a rivoluzionare nuovamente l’esperienza fotografica degli utenti con un aggiornamento tanto atteso…
Come evitare, in maniera del tutto legale, di pagare la tassa TARI, che sta per…
Un recente caso segnalato da un veterinario ha attirato l’attenzione sul rischio insidioso rappresentato da…
L’uso dello smartphone è ormai una costante nella vita quotidiana, ma nuovi studi e pareri…
Puoi viaggiare gratis o con sconti fino al 50% grazie al Bonus viaggi 2025: c'è…
In pochi lo conoscono ma questo efficace metodo, denominato "6-1", puoi risparmiare tantissimo sulla spesa…