Fonte immagine: https://pixabay.com/it/sfocatura-grafico-computer-dati-1853262/
I mercati già duramente provati dalle ultime vicissitudini ( Dazi, Italia – Ue, Brexit ) si sono arresi davanti alla mossa della Fed, innescata anche dalle pressioni di Trump.
Dichiarare due aumenti dei tassi nel 2019, in una situazione così barcollante sotto il profilo macroeconomico, e con il petrolio che scende molto velocemente, non è stata una mossa particolarmente favorevole alla tenuta dei supporti che ora analizzeremo , inoltre siamo in piena fase di innalzamento del VIX. Come detto in altre puntate il VIX è l’indice della paura e, se supera i 25 punti, meglio ritirarsi. Siamo a 31.1…
Abbiamo anticipato che alla rottura dei livelli di supporto l’unica mossa era di uscire , sicuramente non di investire e suggerivamo di coprirsi con delle opzioni corte. Non si rientra in Borsa in piena turbolenza, così come non si alzano le vele durante una mareggiata.
Ora siamo in questa situazione . Dal supporto di 2.630/20 del S&P, ampiamente citato , ci troviamo ora a 2.416 cioè ben 214 punti sotto. Dalla rottura di quel livello la borsa americana ha perso ben l’8,1% . Dai massimi siamo al 16% . Permettetemi di darvi un indicatore : quando la borsa durante l’anno, scende sotto i livelli di apertura dell’anno, difficilmente finirà in positivo. Il nostro Ftse ha perso il 21.800 e non ha più recuperato finendo a ben -26% .
Giorni difficili, e lo avevamo ampiamente anticipato, sotto 2630 l’indice dicemmo che avrebbe perso un altro 10% e ora ci siamo. Dove si fermerà ? A 2.374 cioè più o meno a un altro 2% sotto. Quello è il punto di Fibonacci al 50% calcolato sul minimo di 1810 di 4 anni fa . A quel punto dovremmo avere un movimento laterale con oscillazioni anche di 2 punti al giorno e poi dovremo assistere al tentativo di rientro su 2.500 prima e di 2.630 poi, ma sarà lunga e faticosa, la risalita.
E i nostri ? Prepariamoci a un po’ di passione : Dax attaccato a 10.570 può estendere fino a 10.430 senza difficoltà , Ftse puo’ estendere fino a 18.000 prima e a 17.500 dopo , Stoxx in procinto di arrivare a 2.850. Domenica 23, Lunedì 24 Martedì 25, Mercoledì 26 , borse fortunatamente chiuse… forse ci sarà la possibilità di riassestarci un po’ e di vedere con meno emotività la situazione.
A guardar bene un rialzo dei tassi , e parlo degli USA, significa che l’economia non va male, certo che la fine del QE non aiuta. Vix a 30,1 ancora meno.
Spero che tutti abbiano seguito il consiglio di uscire alla rottura dei supporti o di proteggere il portafoglio con le opzioni, in caso contrario bisognerà avere molta pazienza. Unica cosa da non fare adesso : vendere i titoli che avranno livelli molto bassi e perdite vicino al 20% , nei casi migliori.
Consigliai in privata sede ,due mesi fa, di uscire dal Nasdaq . Chi mi ha dato retta si è salvato un 25% del valore del suo portafoglio. BPM è sul supporto a 1.9 se non dovesse tenere potrebbe tornare a 1.7 rapidamente. Anche Fiat è su un triplo minimo a 13.124. E Snam , dopo aver toccato 4,1 sta tenendo faticosamente i 4 euro ( è a 3,94) .
Non comperate niente in questa fase. Sarebbe opportuno coprirsi con le opzioni : comperare una put 18.000 vendere una a 17.000 e una a 16.000 in modo da creare un ladder ribassista pronto a reagire anche in caso di forti rimbalzi . Ci si coprirebbe contro altre discese dell’indice, già molto provato, fino a 13.200 di indice e in caso di rimbalzo avremmo discreti guadagni senza rischi.
Sarà un 2019 volatile.
Gestire le spese familiari è un compito complesso e, spesso, stressante con l’imprevisto che è…
L'usufrutto è un diritto reale che consente a una persona, l'usufruttuario, di utilizzare e godere…
Negli ultimi anni, l’argomento del risparmio è diventato sempre più centrale nelle conversazioni quotidiane. Chi…
Il recente sconto contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 rappresenta un'importante opportunità per queste…
Nel contesto condominiale, uno dei temi più dibattuti riguarda le spese comuni e le modalità…
Questo concorso è un'opportunità lavorativa, per entrare a far parte di un sistema che ha…