Categories: News

Agricoltura e cambiamento climatico: l’estate incerta richiede ulteriore pioggia

Macerata, 21 marzo 2025 – La stagione primaverile è ufficialmente iniziata e con essa emergono le preoccupazioni degli agricoltori locali riguardo alla situazione climatica e alle colture. Secondo il presidente di Coldiretti Macerata, Francesco Fucili, le scarse precipitazioni nevose durante l’inverno hanno sollevato interrogativi sulla ricarica delle falde acquifere, fondamentali per le colture estive. Nonostante le piogge abbondanti abbiano giovato ai cereali e alle coltivazioni primaverili, l’incertezza regna per i mesi a venire, con la speranza che ulteriori piogge possano prevenire una carenza idrica durante l’estate.

Criticità degli agricoltori

Fucili ha messo in evidenza che gli agricoltori stanno affrontando diverse criticità, tra cui la minaccia di insetti e malattie fungine. In particolare, i danni causati dalle gelate di inizio primavera su verdure come carciofi, finocchi e insalate rimangono ancora da valutare. La semina di girasoli e barbabietole è già stata completata, mentre le colture primaverili sono in fase di impianto. Sebbene la stagione sia iniziata positivamente, la mancanza di neve ha limitato la ricarica delle risorse idriche. Fucili ha anche sottolineato come i rincari energetici stiano gravando pesantemente sulle spese degli agricoltori, in particolare se l’estate si rivelasse secca, costringendo a un uso intensivo di pompe elettriche per l’irrigazione.

Andamento delle semine

Francesco Guzzini, cerealicoltore di Recanati, ha confermato l’andamento positivo delle semine primaverili, in particolare per le bietole. Tuttavia, ha segnalato un problema significativo legato ai piselli da industria, colpiti da una forte incidenza di peronospora, un fungo che prospera in condizioni di alta umidità. Guzzini ha richiesto alla Regione una deroga per un uso maggiore di prodotti fitosanitari, evidenziando la necessità di trattamenti ripetuti per salvaguardare il raccolto.

Impatto del clima sulle coltivazioni

Un inverno mite, sebbene caratterizzato da una certa piovosità, ha favorito la proliferazione di insetti e malattie fungine. Gianmario Menatta, della società agricola Menatta a Morrovalle, ha dichiarato che l’assenza di gelate ha evitato perdite nella produzione, ma ha anche contribuito a un anticipo delle malattie, come la peronospora, che normalmente si manifestano più tardi nella stagione. Menatta ha osservato come il cambiamento climatico stia influenzando le coltivazioni, con varietà di finocchi e insalate che ora riescono a resistere meglio alle temperature invernali, permettendo una maggiore produzione locale.

Aumento dei costi di produzione

Infine, i costi di produzione rimangono elevati. Menatta ha evidenziato come i prezzi di concimi e gasolio siano rimasti stabili su livelli medio-alti dalla pandemia in poi, mentre i costi dell’energia continuano a crescere. Questo aumento dei costi si riflette anche nelle bollette, passando da 1000 a 1500 euro, senza che gli agricoltori abbiano potuto aumentare i prezzi dei loro prodotti come invece fanno i supermercati.

Serena Libra

Recent Posts

Le vacanze perfette sono scritte nelle stelle: dove dovrebbe andare ogni segno zodiacale nell’estate 2025

La meta perfetta per ogni diverso segno zodiacale: cosa rivela l'Oroscopo di questa estate per…

4 ore ago

Rifai tutta la casa con due spiccioli: l’offerta estiva che non puoi farti sfuggire

L'offerta estiva, o meglio una grande occasione, che non puoi farti sfuggire: puoi rifare tutta…

11 ore ago

Le bollette e il “trucchetto” segreto, adesso basta! Le nuove regole (ferree)

Buone notizie per le famiglie italiane: stop al trucchetto segreto per le bollette, così non…

1 giorno ago

Viaggi intelligenti! Ecco perché non devi mai arrivare troppo presto in aeroporto

Perché non dovresti mai arrivare troppo presto in aeroporto quando hai un volo: come fare…

1 giorno ago

Stangata su pensioni e buste paga: riceverai 106€ in meno

Buste paga e pensioni, pessime notizie per tantissimi italiani: chi riceve 106 euro in meno…

2 giorni ago

Parcheggio senza strisce, le nuove regole: solo così eviti la stangata

Le nuove regole da conoscere per i parcheggi senza strisce: solo così puoi evitare una…

2 giorni ago