Adidas corre a Francoforte

Sui numeri pesa la rottura della partnership con Kanye West in Yeezy

Adidas ha comunicato risultati migliori delle previsioni per il primo trimestre dell’anno, e questo ha portato l’azienda ad avere un aumento delle azioni alla Borsa di Francoforte.

Nel periodo, le vendite sono state di 5,27 miliardi di euro, in calo dell’1% ma in linea con le valute costanti, mentre gli analisti si attendevano una flessione del 4%. L’utile operativo è stato pari a 60 milioni, migliore delle previsioni che puntavano a 15 milioni.

La rottura della partnership con Kanye West per la produzione delle sneaker Yeezy ha pesato sul trimestre, con una riduzione delle vendite di circa 400 milioni. Tuttavia, escludendo Yeezy, l’aumento del fatturato è stato del 9%. La perdita di Yeezy ha colpito soprattutto il Nord America, la Cina e la regione Emea. Il ceo di Adidas ha confermato la guidance per l’anno, ovvero un calo delle vendite a valute costanti a un tasso high-single-digit, a causa delle sfide macro-economiche e delle incertezze geopolitiche. L’azienda sta ancora esaminando le future opzioni per le giacenze Yeezy. Gli analisti sono divisi sulle implicazioni dei risultati di Adidas, con alcune preoccupazioni riguardanti i livelli delle giacenze e il resto dello stock di Yeezy.

Redazione

Recent Posts

Gadget48 analizza la Top of Mind Awareness: come i brand costruiscono una presenza davvero memorabile

Nel marketing moderno, la capacità di un marchio di essere ricordato prima di tutti gli…

1 settimana ago

Le dinamiche demografiche e il futuro del mercato immobiliare in Italia

L'immagine che molti hanno del mercato immobiliare italiano è spesso di qualcosa di solido, che cambia…

1 mese ago

Dall’abbonamento al freemium: i modelli di guadagno delle startup digitali

Quando una giovane azienda tecnologica apre le porte al mercato, la prima domanda degli investitori…

1 mese ago

La cessione del quinto rassicura banche e clienti “fragili”

In un’Italia segnata da inflazione, rincari e prospettive economiche altalenanti, il 2025 conferma la cessione…

2 mesi ago

Presto pagheremo il caffè una fortuna: cosa cambierà dopo i dazi di Trump

Cosa accadrà ai prodotti più amati dagli italiani con i dazi voluti dal Presidente USA…

2 mesi ago

Bollette della luce, quando pagheremo una rata in più: l’ennesima batosta

Estate rovente per le famiglie italiane: tra ferie saltate e bollette sempre più care, la…

2 mesi ago