Categories: Guide

Abbattere l’ISEE (in modo legale)? Si può fare, ecco come

Scopri come abbattere l’ISEE in modo legale con strategie utili e consentite dalla legge per ottimizzare la tua situazione economica.

L’ISEE, cioè l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente, è uno strumento che ormai conosciamo bene. È quella sorta di “cartella economica” che stabilisce se hai diritto a bonus, agevolazioni o altre forme di aiuto dallo Stato. Ma non sempre è amico delle famiglie: spesso risulta alto proprio per colpa di qualche risparmio o investimento che, alla fine, non fa una grande differenza nella vita quotidiana.

A partire dal 2025, però, c’è una grande novità. Il calcolo dell’ISEE cambierà, e questa volta in meglio. Sarà tutto un po’ più semplice e vantaggioso per molte famiglie, grazie a un sistema che lascia fuori dal conteggio alcune voci “ingombranti”. Il risultato? Un ISEE più basso e accesso facilitato a tanti bonus.

Ecco il punto chiave della riforma: dal 2025, investimenti come i titoli di Stato, i buoni fruttiferi postali e i libretti di risparmio postale non verranno più conteggiati nel patrimonio mobiliare. C’è però un limite: questa esclusione vale solo per importi fino a 50.000 euro.

La modifica arriva direttamente dalla legge di Bilancio 2024 e ha un obiettivo ben preciso: evitare di penalizzare chi mette da parte i propri risparmi in strumenti sicuri e tradizionali. In sostanza, lo Stato ha deciso di non considerare più questi investimenti come un “peso” nel calcolo dell’ISEE.

Risparmi concreti per le famiglie

Ma cosa significa tutto questo, in pratica? Beh, per molte famiglie vuol dire avere un ISEE più basso e quindi maggiori possibilità di accedere ai bonus. Per esempio, una famiglia con due figli e un reddito complessivo di 50.000 euro potrebbe vedere il proprio ISEE ridursi di circa 4.000 euro. Non è poco, vero? Stiamo parlando di una diminuzione di oltre il 17%!

Con un indicatore più basso, sarà più facile rientrare nelle soglie richieste per agevolazioni come il bonus luce e gas, l’assegno unico per i figli e tante altre misure di welfare. E non è finita qui: chi già riceve questi aiuti potrebbe anche ottenere importi più alti. Insomma, un bel vantaggio per tante famiglie italiane.

Risparmiare ISEE (Depositphotos foto) – www.economiafinanzaonline.it

Tempistiche e ruolo dell’INPS

La nuova modalità di calcolo entrerà ufficialmente in vigore nel 2025, ma prima dovrà superare gli ultimi passaggi burocratici. Una volta approvata definitivamente, l’INPS avrà 30 giorni per aggiornare i suoi sistemi e rendere disponibile l’ISEE precompilato con i nuovi criteri.

Questa riforma segna un cambio di passo nel sistema di welfare italiano. Finalmente, chi ha risparmi in strumenti come BOT o libretti postali non sarà più “penalizzato” quando si tratta di calcolare il reddito familiare. Se hai investimenti di questo tipo, il consiglio è semplice: tieni d’occhio le novità e preparati a beneficiare di queste regole. Con un ISEE più basso, il 2025 potrebbe portarti più bonus e agevolazioni di quanto immagini. Un bel passo avanti per chi vuole guardare al futuro con maggiore fiducia!

Roberto Toob

Capace di trasformare concetti complessi in contenuti chiari e accessibili, adatti a un pubblico variegato.

Recent Posts

Quel che devi sapere sulla casa in usufrutto: c’è davvero l’obbligo di residenza?

L'usufrutto è un diritto reale che consente a una persona, l'usufruttuario, di utilizzare e godere…

27 minuti ago

Il trucco infallibile per risparmiare 2000 euro ogni mese: così la tua vita è stravolta

Negli ultimi anni, l’argomento del risparmio è diventato sempre più centrale nelle conversazioni quotidiane. Chi…

6 ore ago

Contributi 2025, questi lavoratori pagheranno solo la metà: ci sono i fortunati

Il recente sconto contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 rappresenta un'importante opportunità per queste…

7 ore ago

Chi non paga le spese di condominio: questa categoria è protetta

Nel contesto condominiale, uno dei temi più dibattuti riguarda le spese comuni e le modalità…

22 ore ago

Questo concorso pubblico è aperto a tutti, anche con la terza media: cercano personale subito

Questo concorso è un'opportunità lavorativa, per entrare a far parte di un sistema che ha…

1 giorno ago

Contanti versati sul conto corrente, è questa la soglia limite che fa scattare i controlli: quasi nessuno lo sa

In un contesto normativo in continua evoluzione, è fondamentale conoscere le implicazioni legate ai versamenti…

1 giorno ago