News

Fumare e togliere la mascherina, le regole da conoscere per evitare multe

Ai tempi del Coronavirus abbassare la mascherina, anche solo per fumare, può esporre al rischio di sanzioni salate. Vediamo in quali regioni è vietato e come bisogna comportarsi.

Abbassare o togliere la mascherina per fumare ai tempi del Covid è fortemente sconsigliato. Infatti cedere al vizio del fumo significa andare incontro a una multa di 400 euro, senza considerare i rischi della possibile esposizione al virus. Inoltre si andrebbe anche a violare quanto indicato nel DPCM di ottobre, ovvero l’uso obbligatorio della mascherina anche all’aperto. Scopriamo quindi come comportarsi in questi casi e dove si può abbassare la mascherina per fumare.

Fumare e abbassare la mascherina: è consentito?

Molti si chiedono se abbassare la mascherina per fumare in pubblico sia consentito o meno. Per poter rispondere con precisione è bene fare riferimento al DPCM di ottobre emanato dal Governo. Infatti nel testo del Decreto è possibile togliere la mascherina all’aperto, mantenendo il distanziamento sociale, solo per consumare bevande e cibi, perciò sono esclusi tabacco e sigarette.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/corona-paradenti-maschera-fumare-5006817/

Insomma tutti i fumatori devono rassegnarsi perché cedere alla voglia di sigaretta in pubblico significa pagare una multa che ammonta a 400 euro. Questo sia perché si aumenta il rischio sanitario, sia perché non si userebbe la mascherina nel modo corretto. Va detto però che ogni regione ha regolamenti diversi. Restano tuttavia emblematici due episodi accaduti a Genova e Pavia. In queste due città sono state fermate due ragazze in pausa sigaretta ed entrambe hanno ricevuto la sanzione.

Fumare e abbassare la mascherina: i regolamenti regionali

Come abbiamo anticipato, anche se il DPCM di ottobre non vieta esplicitamente di fumare in pubblico, diverse Regioni hanno imposto i propri regolamenti. In primo luogo possiamo dire che Emilia Romagna, Veneto e Friuli hanno emanato una misura condivisa che considera la possibilità di abbassare la mascherina per fumare. Tuttavia è specificato in ciascuna ordinanza che bisogna mantenere la distanza di almeno 1 metro rispetto alle altre persone.

Discorso completamente diverso è quello di Regioni come Campania e Lazio, le quali hanno rilasciato prima del Governo un’ordinanza che obbligava i cittadini a indossare le mascherine anche all’aperto. In questi due casi non è mai citata la possibilità di fumare, e quindi di abbassare la mascherina, in pubblico. In ogni caso però ci sono stati Comuni, come Francolise, Giuliano e Benevento che hanno palesato il divieto.

Infine l’ultima città ad abbracciare questa regola è stata Massa Carrara dove il sindaco ha emanato una precisa misura anti-fumo che vieta di abbassare la mascherina per fumare, anche nelle vicinanze di negozi ed esercizi commerciali.

Consigli utili

Se siete dei fumatori e volete evitare la sanzione, la cosa migliore da fare è collegarsi al sito del Comune o della Regione di residenza. In questo modo sarà possibile controllare se sono presenti divieti o regolamenti particolari.

Tuttavia quando si fuma è sempre meglio trovarsi in un luogo isolato, o quantomeno poco frequentato, e se possibile bisogna mantenere le distanze di sicurezza anche tra fumatori. Va ricordato che nonostante le norme anti-Covid siano interpretabili, i regolamenti diventano più rigidi nelle zone in cui i contagi rimangono elevati.

Fonte foto di copertina: https://pixabay.com/it/photos/corona-paradenti-maschera-fumare-5006817/

Davide Marroccoli

Recent Posts

Se fai questo errore metti in pericolo i risparmi di una vita: l’allarme degli esperti

Gestire le spese familiari è un compito complesso e, spesso, stressante con l’imprevisto che è…

13 ore ago

Quel che devi sapere sulla casa in usufrutto: c’è davvero l’obbligo di residenza?

L'usufrutto è un diritto reale che consente a una persona, l'usufruttuario, di utilizzare e godere…

15 ore ago

Il trucco infallibile per risparmiare 2000 euro ogni mese: così la tua vita è stravolta

Negli ultimi anni, l’argomento del risparmio è diventato sempre più centrale nelle conversazioni quotidiane. Chi…

21 ore ago

Contributi 2025, questi lavoratori pagheranno solo la metà: ci sono i fortunati

Il recente sconto contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 rappresenta un'importante opportunità per queste…

22 ore ago

Chi non paga le spese di condominio: questa categoria è protetta

Nel contesto condominiale, uno dei temi più dibattuti riguarda le spese comuni e le modalità…

2 giorni ago

Questo concorso pubblico è aperto a tutti, anche con la terza media: cercano personale subito

Questo concorso è un'opportunità lavorativa, per entrare a far parte di un sistema che ha…

2 giorni ago