News

A1 Life: come scegliere un’assicurazione su misura in Italia

I rischi che riserva la vita quotidiana possono, in molti casi, andare a intaccare i beni più preziosi di ciascuno, come la salute, la casa o l’istruzione dei propri figli.

Il pensiero di questi pericoli viene spesso accantonato e, invece di affrontare di petto la situazione, si preferisce continuare a posticipare la problematica, per poi pentirsi quando ci si ritrova, per esempio, a subire un furto o un infortunio.

Adottare un comportamento più lungimirante è semplice: basta affidarsi all’interlocutore giusto, ovvero a un consulente assicurativo valido ed esperto.

Protezione assicurativa: i numeri

Dati recenti dipingono in questo ambito un quadro chiaro e preoccupante, se si considera che 47 milioni di persone non hanno stipulato un’assicurazione sulla vita e 1 italiano su 2 non ha assicurato la propria casa (fonte il sole24ore.com).Questi numeri denotano una diffusa disattenzione nel proteggere se stessi e la propria famiglia, fenomeno particolarmente rischioso nell’attuale contesto economico e occupazionale, caratterizzato da precarietà ed estrema mutevolezza.

Il ruolo di un’assicurazione su misura

Assicurarsi significa costruire una rete di sicurezza contro gli imprevisti e permettere di vivere il presente con maggiore tranquillità. Affidarsi a società competenti come A1 Life, uno dei leader sul mercato in Italia, consente di elaborare un piano assicurativo su misura, calibrato sulle proprie reali necessità e sulle risorse disponibili.

Come primo passo, viene effettuata un’analisi accurata della vita del cliente, valutando sia gli aspetti relativi al lavoro, all’abitazione e alle spese regolari, che le aspettative per il futuro. Consulenti assicurativi di alto livello sono in grado di utilizzare avanzati strumenti tecnologici per individuare su base oggettiva le scelte migliori per ogni cliente, all’interno di un’ampia gamma di prodotti.

Una protezione adeguata per la casa

Una delle opzioni più importanti riguarda l’assicurazione sulla casa: un bene così essenziale va protetto in maniera adeguata.

Ma cosa vuole dire proteggere adeguatamente?

Significa prendere in considerazione una serie di dati di estrema rilevanza, come ad esempio in relazione al rischio sismico in Italia, che interessa addirittura il 40% del territorio nazionale. Una percentuale molto elevata, che non trova corrispondenza, però, con il numero di famiglie che hanno stipulato un’assicurazione contro le grandi catastrofi: solo il 2% (fonte: elaborazione Ania su dati Insurance Europe, 2020).

Prestare attenzione a questi pericoli ed essere preparati ad affrontare danneggiamenti anche gravi e relative spese è la strada giusta per evitare effetti negativi sul tenore di vita. Un’assicurazione valida dà modo di salvaguardare la propria stabilità economica e viene definita calibrando sempre con cura le cifre e le tempistiche dei piani di rimborso, in modo che siano in linea con le proprie possibilità.

Soluzioni assicurative per ogni esigenza

Grazie alla consulenza di esperti professionisti del settore, si possono individuare le soluzioni migliori per proteggere l’oggi e il domani in diversi ambiti, anche attraverso prodotti di previdenza integrativa o di sanità integrativa.

I consulenti A1 Life offrono un supporto importante per riuscire a orientarsi fra le diverse opzioni, forti di un percorso formativo articolato che li rende preparati sia a livello di competenze tecniche che di capacità di ascolto e dialogo: un insieme unico di qualità, che mira a garantire sicurezza e protezione in maniera efficace e personalizzata.

Redazione

Recent Posts

Se fai questo errore metti in pericolo i risparmi di una vita: l’allarme degli esperti

Gestire le spese familiari è un compito complesso e, spesso, stressante con l’imprevisto che è…

2 ore ago

Quel che devi sapere sulla casa in usufrutto: c’è davvero l’obbligo di residenza?

L'usufrutto è un diritto reale che consente a una persona, l'usufruttuario, di utilizzare e godere…

4 ore ago

Il trucco infallibile per risparmiare 2000 euro ogni mese: così la tua vita è stravolta

Negli ultimi anni, l’argomento del risparmio è diventato sempre più centrale nelle conversazioni quotidiane. Chi…

10 ore ago

Contributi 2025, questi lavoratori pagheranno solo la metà: ci sono i fortunati

Il recente sconto contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 rappresenta un'importante opportunità per queste…

11 ore ago

Chi non paga le spese di condominio: questa categoria è protetta

Nel contesto condominiale, uno dei temi più dibattuti riguarda le spese comuni e le modalità…

1 giorno ago

Questo concorso pubblico è aperto a tutti, anche con la terza media: cercano personale subito

Questo concorso è un'opportunità lavorativa, per entrare a far parte di un sistema che ha…

1 giorno ago