Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/africano-americano-3960051/
Il servizio dell’Inps “la mia pensione futura” permette di simulare, presumibilmente, quale sarà la pensione al termine dell’attività lavorativa. Il calcolo viene effettuato in base alla normativa in vigore e prendendo in considerazione altri tre elementi: età, storia lavorativa e reddito o retribuzione.
Questa funzione è dedicata a:
Grazie a questo servizio, è possibile controllare i contributi versati all’Inps e comunicare quelli mancanti. Inoltre, si può anche conoscere la data in cui si matura il diritto alla pensione di vecchiaia o quella anticipata, oltre che calcolare l’importo stimato della pensione a prescindere dall’andamento dell’inflazione.
Il servizio dell’Inps permette altresì di ottenere una stima del rapporto fra la prima rata di pensione e l’ultimo stipendio, nonché ipotizzare la sospensione del lavoro inserendo la data in cui si interromperebbe l’attività lavorativa. Un’altra cosa che è possibile fare su questo servizio è modificare la previsione del PIL futuro (+1,5% oppure +1% di incremento annuo nel medio-lungo termine) e il proprio andamento retributivo/reddituale annuale (da 0% – assestato a 5% – brillante). Infine, è possibile anche scegliere il fondo su cui basare la simulazione.
Il servizio consente inoltre di costruire la propria futura pensione confrontando diversi scenari ed effettuando delle simulazioni. È possibile:
– verificare l’incidenza di retribuzioni diverse modificando la retribuzione dell’anno in corso e l’andamento percentuale annuo;
– stimare l’effetto economico di un posticipo variando la data di pensionamento;
– combinare le variabili della retribuzione e della data di pensionamento.
Per maggiori informazioni, sul sito dell’Inps è possibile trovare un video di presentazione del progetto, oltre che consultare il materiale relativo alla conferenza stampa che ha presentato il servizio.
Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/africano-americano-3960051/
Cosa accadrà ai prodotti più amati dagli italiani con i dazi voluti dal Presidente USA…
Estate rovente per le famiglie italiane: tra ferie saltate e bollette sempre più care, la…
Un errore all'apparenza banale ma che ha provocato l'annullamento dell'assemblea condominiale: cosa dice la nuova…
Bastano in pochi click, ma pochi utenti lo sanno, per guadagnare tanti soldi su Pinterest:…
Continua a destare preoccupazione in tutta Italia l’aumento delle truffe rivolte agli anziani, una fascia…
Gli utenti sono quindi invitati a prepararsi al cambiamento, aggiornando le proprie app e salvaguardando…