News

500 euro per Natale, il bonus (automatico) è servito: controlla subito se ne hai diritto

Il governo introduce un importante sostegno a vantaggio delle famiglie. Come richiedere il bonus e entro quando utilizzarlo?

Durante il periodo delle festività natalizie c’è la principale concentrazione di spese nel corso dell’intero anno solare. Tra regali, addobbi e omaggi di ogni genere, le persone spesso sfruttano i prezzi ribassati, sempre più frequentemente diffusi sui prodotti che sono arrivati al ‘termine’ della stagione.

Secondo le stime diffuse dall’Osservatorio Nazionale Federconsumatori, una persona è solita spendere, in media 172,80 euro. Il campione dell’osservatorio ha, tuttavia, evidenziato anche l’altro lato della bilancia: il 7,6% del campione della stima non avrà possibilità di acquistare alcun regalo.

E’ per questo che sempre più persone si affidano, oltre che ai metodi e ai regali low-cost quando ne hanno l’opportunità, alle iniziative del governo volte proprio ad aiutare le famiglie meno agiate. Si tratta di misure mirate a rendere il periodo di festività natalizie più equo, per quanto possibile, a vantaggio di tutti.

Andiamo, ad esempio, ad approfondire brevemente chi si occupa di diffondere misure di contrasto rispetto alle situazioni di difficoltà vissute dai ceti familiari meno abbienti.

Il ruolo del Ministero

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali si occupa di sviluppare l’occupazione e tutelare il lavoro, con conseguente adeguamento delle politiche sociali, prestando attenzione alla riduzione delle condizioni di bisogno e disagio delle persone. Negli ultimi anni il Ministero ha avuto particolare riguardo verso gli interventi di inclusione attiva, volti alla conquista graduale dell’autonomia di ciascun soggetto in difficoltà.

Nel nostro paese le azioni di contrasto alla povertà vengono promosse da istituzioni che fanno capo a diversi livelli di governo: nazionali, regionali o locali. Ma per rendere maggiormente efficiente il sistema e le misure da esso introdotte, occorre che le istituzioni dialoghino costruttivamente, cooperando tra loro.

Come funzionerà il bonus Natale? – www.economiafinanzaonline.it

Cosa prevede il bonus

La social card nota come “Dedicata a te” è una carta per la spesa alimentare che spetta a quelle famiglie che posseggono un Isee inferiore a 15 mila euro. Si tratta di una carta precaricata che può essere utilizzata negli esercizi commerciali. L’importo del bonus spesa per il 2025 sale a 500 euro ed è destinato agli acquisti di generi alimentari essenziali o carburante. Per poter accedere alla social card non occorre fare in alcun modo richiesta. Il contributo verrà accreditato direttamente a tutti coloro che posseggono un unico requisito comune: reddito Isee massimo di 15 mila euro, oltre che l’iscrizione all’Anagrafe comunale.

Il Comune ha, infatti, l’obbligo di pubblicare sul proprio sito l’elenco dei destinatari, che dovranno essere contattati tramite posta per annunciare la modalità e il ruolo di ritiro. La scadenza per il primo utilizzo della card ricaricabile è il 16 dicembre. Qualora, dunque, non fosse stata attivata entro la data sopracitata, la carta viene automaticamente annullata. Dopo l’attivazione, l’importo deve esser utilizzato per intero entro e non oltre, il 28 febbraio 2025, andando a coprire proprio le spese principalmente collocate nelle settimane pre e post natalizie. Ma attenzione, la carta non potrà essere utilizzata ovunque: sarà possibile farlo, infatti, solo presso gli esercizi commerciali che aderiranno ai Piani di contenimento dei costi dei prodotti interessati.

 

Roberto Toob

Capace di trasformare concetti complessi in contenuti chiari e accessibili, adatti a un pubblico variegato.

Recent Posts

Dall’abbonamento al freemium: i modelli di guadagno delle startup digitali

Quando una giovane azienda tecnologica apre le porte al mercato, la prima domanda degli investitori…

2 settimane ago

La cessione del quinto rassicura banche e clienti “fragili”

In un’Italia segnata da inflazione, rincari e prospettive economiche altalenanti, il 2025 conferma la cessione…

1 mese ago

Presto pagheremo il caffè una fortuna: cosa cambierà dopo i dazi di Trump

Cosa accadrà ai prodotti più amati dagli italiani con i dazi voluti dal Presidente USA…

2 mesi ago

Bollette della luce, quando pagheremo una rata in più: l’ennesima batosta

Estate rovente per le famiglie italiane: tra ferie saltate e bollette sempre più care, la…

2 mesi ago

Nuova sentenza shock: assemblea condominiale annullata per un errore da non credere

Un errore all'apparenza banale ma che ha provocato l'annullamento dell'assemblea condominiale: cosa dice la nuova…

2 mesi ago

Pinterest.com: nessuno sa che si possono guadagnare tantissimi soldi con pochi click

Bastano in pochi click, ma pochi utenti lo sanno, per guadagnare tanti soldi su Pinterest:…

2 mesi ago