Bicchiere vino rosso
Ecco la classifica dei 10 vini più costosi al mondo, un elenco che spazia dalle cantine più prestigiose ai vitigni più rari e pregiati.
1. Domaine de la Romanée-Conti Romanée-Conti Grand Cru, Francia. Questo vino è considerato uno dei migliori al mondo e il suo prezzo massimo è 230.585 euro a bottiglia. Prodotto nella regione della Borgogna, è un vino rosso di grande complessità e eleganza. Il primo impatto con questo vino si traduce in un’esplosione di aromi che riportano alla mente una varietà di elementi naturali e spezie: petali di rosa, ciliegie griotte, estratto di mandorla, menta e cannella. Questa ricca palette olfattiva non fa altro che preannunciare l’imminente avventura gustativa, promettendo un viaggio attraverso sapori altrettanto ricchi e stratificati.
2. Domaine Leroy Musigny Grand Cru. E’ uno dei più rinomati della regione di Borgogna e può arrivare a costare 170.000 euro a bottiglia. E’ considerato il miglior vino Chambolle-Musigny al mondo.
Questo è il vino più costoso prodotto con Pinot Nero in Borgogna.
3. Domaine de la Romanée-Conti La Tache Grand Cru Monopole. Un altro grande nome della Borgogna, può raggiungere gli 82.879 euro a bottiglia. Con sede a Vosne-Romanée, Domaine vende vini provenienti da otto diversi vigneti grand cru.
4. Leroy Domaine d’Auvenay Chevalier-Montrachet Grand Cru. Questo vino bianco è prodotto nella regione della Borgogna e può costare 63.500 euro euro a bottiglia. I vini dell’azienda, i Premier Cru e i Grand Cru a base di Pinot Nero e Chardonnay, sono prodotti con l’etichetta d’Auvenay.
5. Domaine Leroy Clos de la Roche Grand Cru, in Borgogna. Proviene da alcuni dei vigneti più iconici del mondo, tra cui Chambertin, Musigny, Clos de Vougeot e Romanée-Saint-Vivant, ed è seconda solo al Domaine de la Romanée-Conti in termini di prezzo e qualità. Prezzo 51.100 euro.
6. Domaine Georges & Christophe Roumier Musigny Grand Cru. Georges Roumier fondò il proprio vitigno nel 1924, oggi è composto da circa 28 ettari in Borgogna, Francia. Il costo 48.500 euro.
7. Leroy Domaine d’Auvenay Criots-Batard-Montrachet Grand Cru. Una bottiglia può costare fino a 42.350 euro.
8. Egon Muller Scharzhofberger Riesling Trockenbeerenauslese. Prezzo massimo 41.541 euro. Lavora esclusivamente con l’uva Riesling.
9. Domaine Leroy Richebourg Grand Cru. Il prezzo a bottiglia è di 39.125 euro. Un gusto bilanciato dai toni eleganti, di questo vino vengono prodotte solo 700 bottiglie all’anno.
10. Domaine Leroy Romanee-Saint-Vivant Grand Cru. Il Romanée-Saint-Vivant ha delle note trascinanti con sentori profumati di amarena, mirtillo e pietra fredda. Prezzo massimo 36.381 euro.
Cosa accadrà ai prodotti più amati dagli italiani con i dazi voluti dal Presidente USA…
Estate rovente per le famiglie italiane: tra ferie saltate e bollette sempre più care, la…
Un errore all'apparenza banale ma che ha provocato l'annullamento dell'assemblea condominiale: cosa dice la nuova…
Bastano in pochi click, ma pochi utenti lo sanno, per guadagnare tanti soldi su Pinterest:…
Continua a destare preoccupazione in tutta Italia l’aumento delle truffe rivolte agli anziani, una fascia…
Gli utenti sono quindi invitati a prepararsi al cambiamento, aggiornando le proprie app e salvaguardando…